40grcioccolato fondente extra 75% mono origine EcuadorBaule Volante
50grcaffè con la mokao
30grcaffè espresso
1 tuorlo
25grzucchero
10grfarina 00
100mllatte
cacao amaro in polvere e chicchi di caffèper decorare
Ripieno al cioccolato fondente e arancia:
100grcioccolato fondente extra 70% mono origine PerùBaule Volante
150grpanna fresca
1arancia non trattata
Ripieno al burro d'arachidi, cioccolato fondente e sale
250grarachidi con guscioo
100grburro d'arachidi con pezzi di arachide
100grcioccolato fondente extra 85% mono origine TogoBaule Volante
150grpanna fresca
fiocchi di sale integrale
Procedimento
Per la pasta frolla:
In una ciotola mischiate la farina con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungete i tuorli al centro e il burro freddo tagliato a pezzi.Iniziate ad impastare grossolanamente con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo ma senza lavorare troppo l'impasto. fate una palla e mettete a riposare in frigorifero, coperta per circa 30 minuti.
Accendete il forno statico a 180°C.
Estraete la frolla dal frigorifero e distribuitela nelle mini teglie. Bucate con una forchetta la base e coprite la frolla con un foglio di carta forno ricoperto da un peso (vanno benissimo dei fagioli).Mettete in forno e fate cuocere per 15 minuti con la carta forno e i restanti 5 minuti senza.La frolla dovrà essere leggermente dorata ai bordi.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare. Togliete dalle teglie e iniziate a farcire.
Ripieno al cioccolato fondente e caffè:
In un pentolino mettete il tuorlo, lo zucchero e la farina. Iniziate a mescolare con una frusta aggiungendo poco per volta il latte. Aggiungete anche il caffè e passate sul fuoco.
Appena la crema inizia ad addensarsi, togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato grattuggiato. Continuate a mescolare fintanto che non si sarà sciolto completamente.
Riempite le crostatine con la crema al caffè e decorate con una spolverata di cacao amaro e dei chicchi di caffè interi.
Ripieno al cioccolato fondente e arancia:
Tagliate il cioccolato fondente extra 70% mono origine Perù in pezzi non troppo grandi (circa 1 cm) e mettete in un pentolino insieme alla panna. Fate scaldare a fuoco dolce continuando a mescolare con un cucchiaio.
Appena vedrete che tutto il cioccolato si sarà sciolto, togliete dal fuoco e grattuggiate la scorza di mezza arancia.
Riempite le crostatine con la ganache al cioccolato e arancia e decorate con altra scorza di arancia grattugiata fresca.
Ripieno al burro d'arachidi, cioccolato fondente e sale
Se avete un blender sufficientemente potete (se non l'avete o avete dei dubbi, non fatelo o rischiate di bruciare il motore del frullatore) sgusciate le arachidi, eliminate la pellicina e create il vostro burro d'arachidi. Non fatelo troppo "liscio" è buono che abbia dei pezzi di arachide ancora interi.Se invece non avete un blender adatto, potete usare il burro d'arachidi già fatto, controllate che non abbia zuccheri o grassi aggiunti. Se lo trovate con i pezzi di arachide dentro, meglio, altrimenti rimediate aggiungendo qualche arachide al naturale spezzettata grossolanamante.
Tagliate il cioccolato fondente extra 85% mono origine Togo in pezzi non troppo grandi (circa 1 cm) e mettete in un pentolino insieme alla panna. Fate scaldare a fuoco dolce continuando a mescolare con un cucchiaio.Appena vedrete che tutto il cioccolato si sarà sciolto, togliete dal fuoco.
Mettete un cucchiaino di burro d'arachidi all'interno della crostatina (dovrete creare uno strato omogeneo di circa 2 mm). Coprite con la ganache al cioccolato e finite con una macinata di sale integrale (regolate la quantità in base ai vostri gusti).