2cucchiaiolive taggiasche denocciolate in salamoia
1mazzettoprezzemolo fresco
olio extravergine di oliva
sale
Procedimento
Accendete il forno statico a 230°C.
Pulite il cavolfiore eliminando le foglie, lavatelo e tagliatelo a fette di circa 2 cm di spessore. Adagiatele su una teglia forno in modo che non si sovrappongano e condite con un pizzico di sale, un filo di olio extravergine di oliva e il succo di mezzo limone. Tagliate il mezzo limone a fette e aggungetele nella teglia pe aromatizzare ulteriormente il cavolfiore. Mescolate con le mani e infornate. Cuocete per circa 20 minuti girando i pezzi di cavolfiore a metà cottura. Saranno pronti quando saranno leggermente dorati.
Intanto che il cavolfiore cuoce preparate la salsina: sminuzzate le olive e il prezzemolo, trasferite in una ciotola e condite con un pizzico di sale (ne basta poco perchè le olive in salamoia sono già salate) e circa 4 cucchiai di olio. Mescolate e lasciate da parte.
Appena il cavolfiore sarà pronto, togliete dal forno, trasferite in una ciotola e condite con la salsina. Servite ancora tiepido come contorno o per condire dei cereali sbollentati.