Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

Waffle senza glutine di zucchine

04/07/2018
________________

Waffle senza glutine di zucchine

Dei wafle salati perfetti da usare con vari topping
________________

La ricetta dei waffle senza glutine di zucchine non è nuova, è infatti quella che avevo preparato durante la prima cena in terrazza. Dal mometno che però l’avevo segnata solo nel libretto scaricabile e in tante me l’avete chiesta singolarmente, ho deciso di trascriverla aggiungendo anche qualche info in piu’ in modo che sia piu’ facilmente consultabile.

Innanzitutto iniziamo col dire che si tratta di una ricetta senza glutine perchè fatta usando la farina di grano saraceno. Proseguamo dicendo che potete decidere di prepararla creando come delle frittelline da cuocere direttamente in una padella antiaderente ben calda nel caso in cui non abbiate la pentola per fare i waffle (nel caso foste interessate ad acquistarne una, la mia è questa , mi ci trovo benissimo e occupa pochissimo spazio avendo i manici smontabili).

Per finire, potete prepararli tranquillamente prima e riscaldarli poco prima di servirli in forno ben caldo oppure in un tostapane (quest’ultimo caso risulta particolarmente comodo se per caso li avete congelati).

Potete poi mangiarli usando i topping che preferite, nella mia versione li ho conditi con della robiola e del salmone affumicato. Va tuttavia benissimo utilizzare anche delle verdure saltate odei pomodori con della mozzarella. Insomma, questa ricetta ben si presta a diventare la base ideale per diversi tipi di preparazione.

Stampa la ricetta Pin it!

Waffle senza glutine di zucchine

Salva la ricetta
4.67 from 3 votes
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 10 waffles

Ingredienti

  • 2 uova
  • 100 gr burro
  • 4 rametti timo fresco
  • 200 gr farina di grano saraceno
  • 6 gr lievito per torte salate
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 100 ml latte
  • 1 zucchina
  • 200 gr robiola
  • erba cipollina fresca
  • 10 fettine salmone affumicato
  • germogli misti (facoltativo)

Procedimento

  • Fate sciogliere il burro in un pentolino a fuoco dolce insieme ai rametti di timo e mettete da parte a raffreddare.
  • Separate i tuorli dagli albumi e iniziate a montare quest’ultimi a neve ferma con il sale.
    Montate i tuorli in una ciotola, quando sono chiari e spumosi, aggiungete piano piano il burro fuso privato dei rametti di timo continuando a mescolare in modo che si incorpori per bene. Aggiungete quindi il latte. Mescolate la farina insieme al lievito e aggiungeteli piano piano all’impasto in modo da ottenere un composto omogeneo.
  • Lavate la zucchina, eliminate le due estremità e grattugiatela con una grattugia a trama larga. Aggiungetela quindi all’impasto e mescolate. Incorporate poco per volta gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto in modo da non smontarli.
  • Scaldate una padella per i waffles, ungetela leggermente e metteteci una cucchiaiata di impasto. Chiudete e fate cuocere per circa 2 minuti per lato.
  • Nel frattempo mescolate la robiola con l’erba cipollina sminuzzata. Appena i waffles saranno pronti, conditeli con la robiola, una fettina di salmone affumicato e una manciata di germogli. Servite tiepido.
    Se decidete di preparare i waffle prima, riscaldateli poi in forno a 150°C per 5 minuti prima di servire.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
waffle senza glutine
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.