Waffle di zucca
25/09/2019
________________
Waffle di zucca
Un piatto unico versatile e dai sapori autunnali
________________
Non c’è che dire, anche quest’anno l’ortaggio che vince il premio alto gradimento della stagione appena iniziata è senza ombra di dubbio la zucca (qui trovi altre ricette).
Questa ricetta mi gironzolava nella testa da un po’ di tempo, anche se inizialmente avevo in mente di farla in una versione dolce, poi però qualche giorno fa ho fatto un piccolo sondaggio nelle stories di Instagram per capire quali sarebbero state le ricette che avreste gradito di più e il risultato è stato che avevate una gran voglia di zucca e di funghi quindi, ecco fatto: da dolce è diventata salata e sono nati questi waffle di zucca con funghi e fontina (clicca qui per vedere quale pentola da waffle uso io).
I funghi li ho utilizzati solo come topper e potete scegliere la varietà che più vi piace, se invece non vi piacciono molto, potete tranquillamente sostituirli con qualcos’altro: una fonduta di formaggio, del cavolo nero saltato in padella o ciò che la vostra creatività vi consiglia.

Waffle di zucca
Salva la ricettaIngredienti
- 250 gr zucca pulita
- 250 gr funghi finferli
- 250 gr funghi pioppini
- 3 spicchi d'aglio
- 4 rametti timo fresco
- 200 gr farina di tipo 2 o integrale
- 1 uovo
- 150 ml acqua
- 1/2 bustina lievito per torte salate
- 100 gr fontina
- sale
- olio extravergine di oliva
Attrezzatura necessaria:
- Pentola per waffle (in caso non l'aveste potete creare dei pancakes)
- Cestello per cottura a vapore
Procedimento
- Tagliate la zucca a pezzi e mettetela a cuocere al vapore per circa 10 minuti (fintanto che non sarà morbida).
- Pulite i funghi aiutandovi con un pennellino e un coltello in modo da eliminare tutta la terra, eventualmente potete utilizzare anche un panno leggermente inumidito per eliminare le ultime impurità. Tagliate un pezzetto di base del gambo e mettete da parte. In una padella mettete un filo d'olio, gli spicchi d'aglio schiacciati con la camicia e appena inizieranno a rosolare aggiungete i funghi, i rametti di timo e salate leggermente. Fate cuocere a fuoco medio, girando spesso per circa 5 minuti. Togliete dal fuoco e mettete da parte.
- In una ciotola mettete la zucca pronta, schiacciatela con una forchetta e aggiungete l'uovo. Amalgamate gli ingredienti e inziate ad aggiungere la farina mescolata con il lievito, poco per volta alternandola all'acqua. Amalgamate con una frusta in modo che non si formino grumi. Salate leggermente e aggiungete la fontina grattugiata.
- Scaldate delle piastre da waffle. Appena saranno calde, ungetele con dell'olio extravergine di oliva e mettete parte dell'impasto. Chiudete le piastre e fate cuocere a fuoco medio/basso per circa 2 minuti per lato.
- Impiattate mettendo i waffle alla zucca e ricoprite con i funghi o con il topper che preferite.