E’ iniziata la primavera ma questo non significa che io rinunci alle mie tanto amate vellutate. Questa ricetta è tanto semplice quanto buona, perfetta per una cena leggera specialmente se accompagnata da dei crostini di pane croccante al timo come ho fatto io. Ecco allora la mia ricetta della vellutata di piselli.
A me piace comprare i piselli ancora nei baccelli, soprattutto quando sono belli freschi. Il sapore ne beneficia e la differenza si sente parecchio rispetto a quelli surgelati. C’è da dire però che sgranarli non è il lavoro più divertente della terra e quindi capisco che, specialmente quando si ha poco tempo a disposizione, i piselli surgelati siano la via più facile.
Per i crostini di pane vi consiglio di usare del pane leggermente raffermo che li rende ancora più croccanti e perfetti nella crema.
Ricordatevi di scattate una foto e pubblicatela su Instagram se provate a fare questa ricetta… non vi dimenticate di taggarmi @thebluebirdkitchen e di aggiungere l’hashtag #thebluebirdkitchen.