14/01/2025
________________
Torta salata di scarola
________________
Se dovessi pensare a una ricetta salva cena dell’ultimo periodo, non può che venirmi in mente lei: la torta salata di scarola.
Se c’è una cosa che amo delle torte salate è la loro incredibile versatilità: perfette per una cena veloce, ottime il giorno dopo e sempre pronte a stupire con ripieni semplici ma pieni di sapore.
Amo la scarola, con il suo sapore un po’ amaro ma al contempo dolce. Mi piace cuocerla insieme a olio, aglio, dei capperi dissalati tritati e una punta di peperoncino per dare un po’ di piccantezza. Sprigiona un profumo irresistibile e diventa il cuore di un guscio croccante e dorato.
Se non ami il sapore amaro della scatola puoi anche farcirla con del cavolo cappuccio stufato al suo posto.

Visualizza questo post su Instagram

Torta salata di scarola
Salva la ricettaIngredienti
- 1 scarola
- 1 cucchiaino capperi dissalati
- 3 spicchi aglio
- 200 g farina tipo 2 (o 150 g farina tipo 0 e 50 g farina integrale)
- 15 g olio extravergine di oliva
- 100 g acqua tiepida
- 2 cucchiai olive taggiasche o leccino denocciolate
- peperoncino
- sale
- olio extravergine di oliva
Procedimento
- Metti a scaldare in una pentola un filo d’olio insieme agli spicchi d’aglio schiacciati e i capperi dissalati tritati. Quando iniziano a soffriggere, aggiungi le foglie di scarola lavate e scolate, un pizzico di sale, una spolverata di peperoncino, mescola, copri e fai cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti. Passato questo tempo, togli il coperchio, alza il fuoco e fai andare a fuoco vivo in modo da far evaporare il liquido che avrà buttato fuori.
- In una ciotola metti la farina, mezzo cucchiaino raso di sale fino, i 15 g di olio extravergine di oliva e l’acqua tiepida. Impasta in modo da ottenere un composto liscio. Se necessario, aggiungi un goccio di acqua in più. Copri e lascia riposare 5 minuti.
- Nel frattempo trita le olive taggiasche e lascia da parte. Prendi i 2/3 dell’impasto e stendilo sottilmente su un piano leggermente infarinato. Trasferisci in una teglia e aggiungi la scarola facendo attenzione a non aggiungere troppo liquido. Copri con le olive taggiasche tritate e poi con il restante impasto steso.
- Sigilla i bordi rabboccando i due cerchi di impasto sui bordi, spennella con dell’olio EVO, fai 4 o 5 incisioni al centro dell’impasto con un coltello, aggiungi qualche fiocco di sale e cuoci in forno caldo statico a 190°C per circa 40 minuti o finché non sarà dorata.