Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

Salva

Salva

Salva

Salva

Stampa la ricetta Pin it!

Torta salata di peperoni arrosto e basilico

Salva la ricetta
4 from 2 votes
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 200 gr farina di tipo 1 (va bene anche la 00)
  • 80 gr olio extravergine di oliva
  • 50 gr acqua fredda
  • 2 peperoni (1 rosso e 1 giallo)
  • basilico fresco
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Procedimento

  • Accendete il forno a 210 °C
  • In una ciotola mettete la farina, un pizzico di sale, l'olio extravergine di oliva e l'acqua. Mescolate rapidamente con un cucchiaio di legno per poi passare alle mani in modo da formare una palla. L'impasto non va lavorato, è sufficiente amalgamarlo. Riponetelo quindi in frigorifero intanto che preparate gli altri ingredienti.
  • Lavate i peperoni e metteteli a cuocere interi o sulla griglia oppure in forno a 250°C girando di tanto in tanto fintanto che la buccia non si sarà bruciata (ci vorranno all'incirca 20/30 minuti).
  • Togliete i peperoni dal forno e fate riposare per 10 minuti, quindi iniziate a togliere la buccia, il picciolo e la parte interna con i semi. Tagliate delle fettine di circa 3/4 cm di larghezza.
  • Togliete l'impasto dal frigorifero e stendetelo aiutandovi con un mattarello leggermente infarinato su un foglio di carta forno. Dovete ottenere una cerchio (non serve essere precisi perchè è una preparazione abbastanza rustica) di circa 2 mm di spessore. Adagiate le fettine di peperone sull'impasto a raggera alternando i colori. Condite con un pizzico di sale, un filo di olio extravergine di oliva e qualche fogliolina di basilico. Ripiegate i bordi della pasta in modo da chiudere la torta.
  • Spennellate con un filo d'olio i bordi, trasferite su una teglia e infornate per 30 minuti, fintanto che la base non si sarà dorata.
    Togliete dal forno e servite aggiungendo dell'altro basilico fresco (è ottima anche leggermente tiepida).
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.