Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

20/01/2025
________________

Torta rovesciata di arance

________________

 

Alcuni dolci conquistano prima con gli occhi e poi con il gusto, e la torta rovesciata di arance ne è l’esempio perfetto. Lei è il dolce che tutti ci meritiamo ogni giorno!

Le fettine di arancia caramellate creano un effetto scenografico irresistibile, mentre la base preparata con la scorza di arance non trattate, farina, farina di mandorle, zucchero, bevanda vegetale, olio e lievito in polvere la rende una scelta golosa e 100% vegetale.

Bella da vedere, buonissima da mangiare: pronti a prepararla?

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Giovannini (@thebluebirdkitchen)

Stampa la ricetta Pin it!

Torta rovesciata di arance

Salva la ricetta
No ratings yet
Porzioni 1 stampo da 20-22 cm

Ingredienti

  • 2 arance non trattate
  • 220 g farina 00
  • 60 g farina di mandorle
  • 120 g zucchero di canna integrale
  • 250 ml bevanda vegetale di avena
  • 70 g olio extravergine di oliva dal sapore leggero o di semi
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 stecca cannella

Procedimento

  • Lava le arance e grattugia la scorza in una ciotola. Aggiungi quindi la farina, la farina di mandorle (puoi anche crearla tu frullando 60 g di mandorle pelate), 80 g di zucchero, la bevanda vegetale, l’olio e il lievito per dolci. Mescola in modo da ottenere un composto omogeneo.
  • Pela a vivo le arance, tagliale a fettine di circa 8 mm di spessore e fai andare per 3-5 minuti a fuoco medio insieme al restante zucchero e alla stecca di cannella, girandole delicatamente a metà cottura.
  • In una teglia con il fondo foderato di carta forno, distribuisci le fettine di arancia e lo sciroppo in modo da ricoprire tutta la superficie. Copri aggiungendo l’impasto della torta e cuoci in forno statico caldo a 180°C per circa 30-40 minuti (fai la prova dello stecchino per vedere se è pronta).
  • Togli dal forno e lascia intiepidire prima di sfornare e capovolgere su un piatto.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.