Una tavola sostenibile
02/10/2018
________________
Una tavola sostenibile
Post realizzato in collaborazione con Baule Volante
________________
Può del packaging alimentare, ormai non più necessario al suo scopo originale e quindi destinato ad essere buttato e diventare quindi spazzatura, diventare un elemento decorativo? La risposta è sì ed è esattamente ciò che abbiamo fatto durante il mini workshop che ho realizzato allo stand di Baule Volante durante l’ultima edizione del SANA, la fiera del biologico e del naturale tenutasi a Bologna i primi di settembre. La sfida era una: creare una tavola sostenibile e direi che ci siamo riusciti.
Grazie alle ricette antispreco di Michela di Cr_Eative e a quelle del Biochef Giacomo Matteo Pisanu, docente della Scuola di Cucina Naturale Lumen, e alle mie idee per come poterla decorare usando materiale di riciclo siamo riusciti a dar vita ad una tavola colorata e ricca di piatti deliziosi e saporiti.
Barattoli e bottiglie di vetro che cambiano colore e diventano vasi per fiori dalle forme diverse ed interessanti, contenitori di cartone che vengono modellati per trasformarsi in portacandele che creano giochi di luce, scatole che un tempo contenevano fette biscottate che adesso sono dei graziosi segnaposto.
A volte basta davvero poco per riuscire a trasformare qualcosa destinato a diventare spazzatura, in un elemento decorativo delicato ed originale capace di dare un tocco speciale e di carattere alla nostra tavola. Questo è esattamente quello che ho fatto ed è lo spirito con cui insieme a Baule Volante siamo riusciti a dar vita a questo progetto di tavola sostenibile.
E’ stato bello poter passare una giornata in fiera e poter conoscere i nuovi prodotti nel marchio, come gli aceti raw al melograno e di mele oltre alle altre attività che avevano organizzato tra una chiacchiera e un abbraccio con chi è passato a salutare o anche solo curiosare.
Durante la piccola dimostrazione che ho fatto ho realizzato un centrotavola, dei piccoli segnaposti personalizzati e dei portacandele da poter disporre all’ingresso o su una mensola in casa per rendere l’ambiente accogliente usando solo packaging riciclato.
Se siete curiosi di scoprire che cosa ho fatto e come ho realizzato i singoli oggetti, potete iscrivervi alla newsletter di Baule Volante, presto riceverete un ebook gratuito con il tutorial per realizzare la mia tavola sostenibile insieme alle ricette di Michela e Giacomo oltre a tantissimi altri spunti interessanti tutti dedicati alla sostenibilità.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter e ricevere l’e-book gratuito.