Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

Tre tartine col pesce

15/12/2017
________________

Tre tartine col pesce

Tre idee per creare delle tratine per un antipasto a base di pesce
________________

Ogni pranzo o cenone di Natale che si rispetti non può assolutamente fare a meno delle tartine. Quei vassoi pieni di piccoli pezzetti di pane farciti con mousse, salse, pesce, formaggi, carne… insomma, qualunque cosa partorita dalla mente creativa della cuoca o che sia stata tramandata dalla tradizione sarà lì, ad attenderci sotto forma di antipasto.

Proprio per questo motivo ho deciso di darvi tre idee per delle tartine a base di pesce da proporre ai vostri ospiti. Sono colorate, saporite e un po’ di verse dal solito (anche se ritroviamo un classicone che non può mai mancare) ecco quindi le mie 3 idee per l’antipasto di Natale.

Avocado, salmone affumicato e yogurt

Iniziamo subito dal super classicone del Natale: il salmone affumicato. Anche l’anno scorso avevo postato una ricetta dove lo vedeva protagonista, se ve la eravate persa la trovate qui, quest’anno ho deciso di abbinarlo con il mio amico avocado e dello yogurt. Adoro il mix acidulo di quest’ultimo abbinato alla sapidità del salmone e la dolcezza dell’avocado, trovo che sia un mix perfetto oltre che decisamente colorato e bello da vedere.

Scegliete degli avocadi maturi, eliminate la buccia e tagliateli a fettine. Adagiatele su una fetta di pane, condite con un pizzico di sale e un goccio di limone (questo farà sì che non si ossiderà), aggungere un pezzetto di salmone e codite con un goccio di salsa allo yogurt creata condendo dello yogurt greco con un pizzico di sale, pepe nero macinato, aneto se vi piace e un filo di olio extravergine di oliva.

tartine
tartine

Hummus di ceci, mazzancolle saltate piccanti, feta

Passiamo ora a questo abbinamento che io amo: ceci/mazzancolle. Spesso l’hummus di ceci viene considerato solo una specie di pure’ dove intingere verdure in pinzimonio, ma in realtà può essere usato proprio come una vera e propria salsa (anche nei panini è buonissimo). In questo caso l’ho usata come base per adagiarci delle code di mazzacolle, sgusciate e saltate in padella con un filo d’olio e del peperoncino. Per completare il tutto ho aggiunto anche della feta sbriciolata per creare quel piccolo contrasto tra il dolce dei ceci e delle mazzancolle e il sapore leggermente pungente del formaggio di capra che a me piace tanto.

Preparate l’hummus di ceci, cercate di renderlo il piu’ cremoso possibile (se necessario aggiungete un goccio di acqua per amalgamare meglio il tutto). Pulite le mazzancolle eliminando la testa, il guscio e l’intestino incidendo leggermente il dorso. Saltatele in padella con un filo di olio extravergine di oliva e del peperoncino (regolatevi voi in base alla piccantezza desiderata), salate leggermente e cuocete a fuoco vivo fintanto che non avranno cambiato colore. Se preferite potete usare anche dei gamberi.

Spalmate l’hummus sulla fetta di pane, adagiateci sopra una mazzancolla e condite con della feta sbriciolata con le mani, un filo di olio extravergine di oliva e, se vi piace, del coriandolo tritato.

tartine
tartine

Pesto di prezzemolo, acciughe e stracciatella

Ecco l’ultima opzione che vede come protagoniste le acciughe. Questa volta le abbino con un pesto di prezzemolo realizzato con mandorle e limone, e della stracciatella.

Il pesto di prezzemolo si fa molto rapidamente e a me piace molto, lo uso come base da spalmare sulla fetta di pane, qulche pezzettino di stracciatella e delle acciughine per concludere in bellezza. Se volete potete aggiungere anche delle mandorle tostate, leggermente salate e spezzettate grossolanamente per aggiungere un po’ di croccantezza alla vostra tartina.

tartine
tartine

Queste erano le mie opzioni per delle tartine a base di pesce da poter proporre come antipasto. Ricordatevi di scaldare sempre un po’ il pane in modo che rimanga croccante e di  non prepararle con troppo anticipo o altrimenti quest’ultimo tenderà ad ammosciarsi. Potete anche decidere di “giocare” uando pani diversi a seconda di come le farcirete (di segale per quelle con il salmone, ai cereali per quelle con le acciughe e integrale per quelle con le mazzancolle).

Tutte e tre possono essere tranquillamente trasformate in bruschette diventando così degli ottimi piatti unici.

tartine
tartine
tartine

Ricordatevi di scattate una foto e pubblicatela su Instagram se provate a fare una di queste ricette… non vi dimenticate di taggarmi @thebluebirdkitchen e di aggiungere l’hashtag #thebluebirdkitchen.

Il The Bluebird Shop ti aspetta rinnovato e più bello che mai, vieni a scoprirlo!

X