26/01/2025
________________
Semlor veg
________________
I semlor (semla al singolare) sono uno dei dolci più amati dagli Svedesi, dei morbidi panini dolci aromatizzati al cardamomo, con un ripieno a base di mandorle, cardamomo e zucchero, il tutto arricchito da un bel ciuffo di panna montata.
In questa versione sono interamente vegani, senza burro, uova e con una panna montata vegetale.
Nonostante in Svezia il carnevale non sia particolarmente sentito, il martedì grasso è una festività molto importante, e le vetrine delle caffetterie e delle pasticcerie si riempiono di questi deliziosi dolcetti che un tempo caratterizzavano l’inizio della Quaresima.
Secondo la leggenda i semlor hanno origine nel 1541 circa e inizialmente erano riservati alla nobiltà e ai regnanti svedesi per via dei loro ingredienti all’epoca molto costosi, successivamente si sono diffusi in tutti i paesi baltici e ora si possono trovare in diverse varianti dall’Islanda alla Finlandia.

Visualizza questo post su Instagram

Semlor veg
Salva la ricettaIngredienti
- 200 g bevanda vegetale di avena o soia
- 10 g lievito di birra fresco
- 3 g cardamomo in polvere (2 cucchiaini)
- 50 g zucchero (io ho usato lo zucchero di canna integrale per miei gusti personali, ma si può usare anche quello semolato)
- 50 g olio EVO o di semi
- 330 g farina forte
- 4 g sale fino
- 100 g farina di mandorle
- 200 ml panna vegetale
- Zucchero a vero
Procedimento
- Sciogli nella bevanda vegetale leggermente intiepidita (la temperatura non deve superare i 30°C) il lievito di birra e aggiungi metà del cardamomo.
- In una ciotola metti la farina, i 50 g di zucchero, il sale, l’olio EVO, la bevanda vegetale e inizia ad impastare con l’aiuto di una planetaria o a mano. Lavora l’impasto per circa 5 minuti così da ottenere una consistenza elastica ed omogenea. Crea una palla e lascia riposare coperta per circa 3 ore o fino al raddoppio.
- Riprendi l’impasto e trasferiscilo su un piano leggermente infarinato, crea un salsicciotto e dividilo il 10 parti uguali. Crea delle palline rabboccando l’impasto in sotto e facendole rotolare sul piano schiacciandole leggermente alla base così da creare tensione superficiale. Disponi in una teglia con carta forno, copri e fai raddoppiare per circa un’ora.
- Spennella la superficie con della bevanda vegetale e cuoci in forno statico a 210°C per circa 10-12 minuti. Togli dal forno e fai freddare.
- In una ciotola metti la farina di mandorle, lo zucchero e il cardamomo restante. Inizia a mescolare aggiungendo un cucchiaio alla volta dell’acqua fredda. Dovrai ottenere la consistenza di una pasta.
- Con un coltello appuntito, incidi i panini ed elimina la calottina. Togli parte della mollica con un cucchiaino.
- Aggiungi la mollica sbriciolata alla pasta di mandorle e mescola per amalgamare. Se necessario, aggiungi ancora un filo d’acqua così da ottenere una pasta morbida.
- Riempi i panini con la pasta di mandorle, copri con della panna precedentemente montata insieme ad un cucchiaio di zucchero a velo. Copri con la calottina e cospargi di zucchero a velo.