Che ne dite di un bel risottino con la verdura regina di questa stagione? Di quale sto parlando? Ma del carciofo! Ecco quindi la mia ricetta del risotto di carciofi e robiola.
- 3 carciofi
- 100 gr di robiola
- 1/2 cipolla
- 200 gr di riso carnaroli
- una noce di burro
- 1 litro di brodo vegetale
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- mezzo limone
Preparate un litro di brodo vegetale e continuamo con la parte più lunga e “noiosa” della ricetta: pulire i carciofi. Sfogliateli togliendo le foglie più esterne e dure, tagliate la punta e rifinite il gambo. Metteteli quindi in una bacinella con acqua fredda e il succo di mezzo limone (in questo modo i carciofi non si ossideranno).
In una padella mettete dell’olio extravergine di oliva (circa 5 cucchiai). Prendete la cipolla, tagliatela a cubetti piccoli e mettetela nell’olio. fatela soffriggere per un minuti a fuoco medio. Nel frattempo tagliate a fettine i carciofi e aggiungeteli al soffritto. Salate leggermente e fate cuocere per un paio di minuti.
Aggiungete il riso, salatelo e tostatelo per 3/4 minuti. Sfumate con il vino rosso, aggiungete piano piano il brodo e portate a cottura (ci vorranno circa 20 minuti).
Regolate di sale, togliete dal fuoco e aggiungete la robiola e la noce di burro. Coprite con un coperchio e fate riposare per 5 minuti.
Mescolate con cura e impiattate rifinendo il piatto con qualche fettina di carciofo e una spolverata di prezzemolo fresco.
Un primo piatto delicato e saporito, ideale per una cenetta.