Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

20/10/2024
________________

Pasta e fagioli con purea di zucca

________________

 

Non c’è nulla di meglio di una zuppa calda e cremosa per coccolarsi durante le giornate più fredde. Questa pasta e fagioli con purea di zucca è un piatto che profuma di casa, di semplicità e di sapori autentici. L’abbinamento dei fagioli borlotti con la dolcezza della zucca crea un equilibrio perfetto, mentre il tocco di miso e concentrato di pomodoro aggiunge profondità e carattere.

Una ricetta che conquista per la sua versatilità: perfetta come piatto unico o come primo da condividere con chi ami. Provatela e fatemi sapere se anche voi l’avete trovata irresistibile!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Giovannini (@thebluebirdkitchen)

Stampa la ricetta Pin it!

Pasta e fagioli con purea di zucca

Salva la ricetta
No ratings yet

Ingredienti

  • 1 kg fagioli borlotti freschi da sgranare (o 400 g di fagioli lessi)
  • 2 foglie alloro
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai doppio concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaio miso
  • 200 g purea di zucca
  • 150 g pastina
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero

Procedimento

  • Cuoci i fagioli freschi in acqua non salata insieme alle foglie di alloro per circa 35-40 minuti.
  • Prepara il soffritto mettendo in una pentola le carote grattugiate, la cipolla a dadini, il concentrato di pomodoro, il miso e un filo d’olio. Inizia a far appassire aggiungendo un pizzico di sale e fai andare per un paio di minuti. Aggiungi quindi mezzo bicchiere di acqua e fai andare a fuoco medio dolce per altri 5 minuti coperto e mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungi i fagioli scolati insieme alla purea di zucca (la mia era congelata) e fai andare per un paio di minuti. Copri con acqua calda o brodo vegetale e lascia insaporire per 10 minuti.
  • Assaggia, regola di sale e aggiungi la pastina. Se vedi che la minestra è un po’ asciutta, aggiungi ancora dell’acqua calda così che la pasta si cuocia.
  • Appena la pasta sarà pronta, servi con un filo di olio EVO e una macinata di pepe nero.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.