Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

10/03/2023
________________

Pasta di pane fritta

Un’altra di quelle ricette che crea dipendenza, ottima in versione sia salata che dolce
________________

Carboidrati fritti: una combinazione che vi fa venire immediatamente fame, non è vero?

La pasta di pane fritta si presta a innumerevoli modi di mangiarla: da sola, condita con la salsa al pomodoro, abbinata a degli antipasti, oppure anche in versione dolce.

E in qualsiasi zona d’Italia ci spostiamo, si scoprono altrettanti modi diversi di denominare questa pietanza: voi come la chiamate?

Intanto, qui vi spiego come la preparo io!

Stampa la ricetta Pin it!

Pasta di pane fritta

Salva la ricetta
No ratings yet
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo di lievitazione 3 ore
Tempo totale 3 ore 30 minuti

Ingredienti

  • 300 g farina tipo 1
  • 180 g acqua
  • 5 g lievito di birra fresco
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • 8 g sale fino
  • olio di semi di arachide per friggere

Procedimento

  • Sciogliete il lievito di birra nell’acqua. Trasferite la farina su una spianatoia e create uno spazio al centro. Aggiungete il sale sui bordi della farina e l’acqua al centro insieme all’olio.
  • Iniziate a incorporare l’acqua alla farina e iniziate a impastare fintanto che non otterrete un composto liscio ed elastico.
  • Trasferite in una ciotola leggermente unta, coprite e lasciate riposare 3 ore, dovrà raddoppiare di volume.
  • In una pentola riscaldate dell’abbondante olio di semi di arachide.
  • Trasferite l’impasto lievitato su una spianatoia leggermente infarinata e ricavatene dei pezzetti, stendeteli e, quando l’olio sarà caldo, friggeteli per qualche istante per lato. Appena saranno gonfi e dorati, scolateli.
  • Salateli e serviteli ancora caldi.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!

Il The Bluebird Shop ti aspetta rinnovato e più bello che mai, vieni a scoprirlo!

X