Pasta con agretti e sgombro
07/05/2019
________________
Pasta con agretti e sgombro
Una pasta che racchiude i sapori della primavera
________________
Si chiamano agretti, barba di frate o roscani (se voi li chiamate in un altro modo, fatemelo sapere che sono curiosa). Si trovano solo in questo periodo dell’anno, sono ricchi di vitamine e sali minerali come potassio, calcio, magnesio e ferro ed hanno un sapore che a me ricorda gli spinaci e le bietole. Si puliscono eliminando la parte della radice rossastra che non è commestibile e solitamente si sbollentano in poca acqua, per qualche minuto (max 5 per evitare che perdano sapore e proprietà) e poi si condiscono con un pizzico di sale, olio e succo di limone.
In passato l’ho già usati in due ricette, per condire delle bruschette con asparagi e uovo in camicia o per farcire delle tortine salate con il tuorno d’uovo (sì, l’abbinamento agretto + uovo mi piace molto) questa volta invece ho deciso di togliere l’uovo (ed era anche ora) e di usarli per condire la pasta. L’idea mi è venuta guardando questa ricetta deliziosa di Giulia (Jul’s Kitchen) dove li abbinava a burrata e acciughe (un mix che non poteva che rivelarsi vincente), io ho pensato invece di mixarli con dello sgombro sottolio e dei pinoli tostati, qualche fogliolina di maggiorana fresca e delle olive taggiasche. Ecco la ricetta della pasta con agretti, sgombro e pinoli tostati.

Pasta con agretti, sgombro e pinoli tostati
Salva la ricettaIngredienti
- 300 gr agretti
- 4 cipollotti
- 250 gr sgombro sottolio
- 25 gr pinoli
- 2 rametti maggiorana fresca
- 50 gr olive taggiasche denocciolate in salamoia
- 300 gr pasta lunga
- olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento
- Mettete a scaldare una pentola con abbondante acqua.
- Pulite gli agretti eliminando la parte terminale con la radice e lavateli bene in modo da eliminare la terra rimasta. Appena l'acqua inizia a bollire, salate e mettete a cuocere per 3 minuti. Appena pronti, toglieteli dall'acqua usando una schiumarola e mettete a cuocere nella stessa acqua la pasta in base ai tempi di cottura indicati sulla confezione.
- Pulite e lavate i cipollotti. Tgaliateli a fettine e metteteli a rosolare in una padella un filo d'olio per un paio di minuti, a fuoco vivo, girando spesso. Aggiungete quindi gli agretti sbollentati. Fate saltare per un altro minuto e aggiungete lo sgombro sgoccilato (miraccomando l'olio non buttatelo nel lavandino ma smaltitelo con gli oli esausti) e tagliato grossolanamente. Aggiungete i rametti di maggiorana e le olive e fate insaporire per un paio di minuti, girando spesso.
- In una padella fate tostare i pinoli a fuoco dolce. Girateli spesso in modo che si dorino in modo uniforme. Appena saranno pronti, toglieteli dal fuoco e aggiungetene metà al condimento per la pasta (l'altra metà servirà a decorare il piatto).
- Scolate la pasta tenendo parte dell'acqua di cottura e aggiungetela alla padella con gli agretti, mescolate in modo da insaporire il tutto aggiungendo un goccio dell'acqua per legare meglio gli ingredienti.Servite aggiungendo parte dei pinoli a guarnire.