Per me l’estate ha due sapori: pomodori e basilico. Questa ricetta li racchiude entrambi.
Lo so, con questo caldo l’idea di preparare dei pomodorini confit equivale al suicidio, ma sono talmente buoni e dolci che non ho saputo resistere! Ecco quindi la mia ricetta della pasta al pesto leggero con pomodorini confit.
Peparate i pomodorini facendoli cuocere a lungo in forno (circa 2 ore). Quando sono quasi pronti preparate un pesto leggero sminuzzando insieme il basilico, l’olio e i pinoli.
Cuocete la pasta e conditela con il pesto e i pomodorini. Il risultato vi garantisco non vi farà pentire di aver acceso il forno.
Ricordatevi di scattate una foto e pubblicatela su Instagram se provate a fare questa ricetta… non vi dimenticate di taggarmi @thebluebirdkitchen e di aggiungere l’hashtag #thebluebirdkitchen.
Ingredienti
- 150 gr di basilico fresco
- 20 gr di pinoli
- olio extravergine di oliva
- 2 spicchi d'aglio
- 10 pomodorini ciliegino
- un cucchiaino di zucchero
- 300 gr di pasta (scegliete voi quella che preferite, io ho usato i fusilli lunghi bucati)
- sale
Procedimento
- La parte piu' lunga è il preparare i pomodorini confit, non tanto perchè è complicato, quanto perchè devono cuocere a lungo in forno a 140°C. Per cui accendi il forno, lava i pomodori e tagliali a metà. Mettili in una teglia con della carta forno e la parte tagliata rivolta verso l'altro. Condisci con sale, zucchero, un filo di olio extravergine di oliva e due spicchi d'aglio tagliati in due. Inforna e fai cuocere per un'ora e mezza/ due.
- Quando i pomodorini sono quasi pronti, metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua e porta ad ebollizione.
- Prepara il pesto: lava le foglioline di basilico e asciugale tamponando con un po' di carta da cucina. Mettile in un mortaio insieme ai pinoli, un filo d'olio per iniziare e del sale (se non hai il mortaio puoi usare anche un frullatore, ma non dirlo a nessuno :-) ). Inizia così a fare il pesto, sminuzzando insieme tutti gli ingredienti e aggingendo dell'olio extravergine di oliva per farli amalgamare ben bene. Non esagerare con l'olio, se no risulterà troppo pesante. Mettine giusto il necessario per avere una consistenza cremosa.
- Metti a cuocere la pasta nell'acqua salata, scolala tenendo un po' di acqua di cottura e condiscila con il pesto. Togli dal forno i pomodorini e aggiungine i due terzi alla pasta. Impiatta e decora con qualche altro pomodorino e delle foglioline di basilico fresco.