15/01/2024
________________
Pasta al pesto di verza
________________
Mi avevate chiesto qualche ricetta con la verza che non fossero i soliti involtini ed eccovi accontentati.
Ricorda il pesto di cavolo nero ma risulta più delicato. Io ho usato il burro di mandorle al naturale ma se volete potete sostituirlo con della tahina per un gusto più deciso o con delle semplici mandorle sbucciate (meglio se prima le tostate leggermente).

Visualizza questo post su Instagram

Pasta al pesto di verza
Salva la ricettaIngredienti
- 400 g foglie di verza
- 1 cucchiaio burro di mandorle al naturale + extra per condire (o una manciata di mandorle pelate)
- pepe nero
- noce moscata
- olio extravergine di oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 400 g linguine
- sale
- semi di sesamo
- peperoncino (facoltativo)
Procedimento
- Pulite le foglie di verza e sbollentatele in acqua salata per circa 5 minuti, toglietele dell’acqua e scolatele eliminando tutta l’acqua in eccesso. Nell’acqua usata per sbollentare la verza, buttate la pasta e cuocete.
- Nel frattempo lasciate da parte 3 o 4 foglie di verza e le restanti mettetele in un frullatore insieme a una macinata di pepe nero, un pizzico di sale, una grattugiata di noce moscata, il burro di mandorle o le mandorle pelate tostate, 3 cucchiai di olio. Frullate in modo da ottenere quasi una crema (aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura per rendere il composto più cremoso).
- Tagliate a fettine la verza restante e saltatela in una padella con olio, gli spicchi d’aglio schiacciati e del peperoncino (se vi piace). Salate leggermente, aggiungete del pepe e fate andare a fuoco vivo girando spesso, le foglie dovranno diventare leggermente dorate e croccanti.
- Scolate la pasta, conditela con il pesto (io tolgo sempre mezza tazza di acqua di cottura che uso per pulire il boccale del frullatore e aggiungo poco per volta alla pasta così da ottenere la cremosità desiderata), aggiungete la verza saltata, dell’altro burro di mandorle o delle scaglie di mandorla tostata e qualche seme di sesamo tostato. Sta molto bene anche del formaggio tipo pecorino (anche in versione veg) da aggiungere sopra.