Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

08/07/2024
________________

Panfocaccia senza forno

________________

 

Lo so, la stagione non invoglia a mettersi a preparare dei lievitati, soprattutto per la parte relativa alla cottura… ma se vi dicessi che per preparare questo pan focaccia super semplice e buonissimo non c’è bisogno di accendere il forno ma basta una semplice padella e un fornello?
Io lo amo e il risultato è davvero super buono… provare per credere, ma attenzione perché… crea dipendenza!

La ricetta è tratta dal mio secondo libro, “Cucina on the road”, una raccolta di ricette perfette da cucinare quando si ha poco spazio e poche risorse a disposizione (come in un van, in campeggio o in una casa con una piccola cucina).

“Cucina on the road”, edito da @gribaudo_editore , lo trovi in tutte le librerie e piattaforme digitali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Giovannini (@thebluebirdkitchen)

Stampa la ricetta Pin it!

Panfocaccia senza forno

Salva la ricetta
4 from 1 vote
Porzioni 4 panfocaccia

Ingredienti

  • 250 g farina tipo 1
  • 5 g lievito di birra fresco
  • 10 g olio extravergine di oliva
  • 4 g sale fino
  • 160 g acqua
  • rosmarino, fiocchi di sale e olio EVO per condire

Procedimento

  • In una ciotola mettete la farina, il lievito di birra sbriciolato, il sale, l’olio e l’acqua. Mescolate prima con un cucchiaio e poi passate alle mani. Impastate in modo da incorporare tutti gli ingredienti e creare un impasto elastico e appiccicoso.
  • Coprite con un telo bagnato o un coperchio e lasciate riposare 2 ore. Deve raddoppiare di volume.
  • Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e dividetelo in 4 pezzi.
  • Ripiegate i bordi di ciascun pezzo verso il centro creando una pallina, giratela e fatela ruotare cercando di schiacciarla alla base in modo da creare tensione sulla superficie (pirlatura).
  • Copritela con un panno inumidito e lasciate riposare per un’ora.
  • Trascorso questo tempo, prendete le palline e, sempre su un piano leggermente infarinato e con le dita leggermente unte, stendetele schiacciando prima i bordi esterni, poi delicatamente al centro ed infine allargandole dolcemente.
  • Riscaldate una padella sul fuoco medio alto, aggiungete un filo d’olio e mettete l’impasto steso. Aggiungete un filo d’olio e fate cuocere per circa un paio di minuti a fuoco medio.
  • Quando vedrete che si saranno create delle belle bolle, girate e fate cuocere altri due minuti dall’altro lato.
  • Girate nuovamente, aggiungete qualche fiocco di sale, del rosmarino e togliete dal fuoco.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.