#SosBluebird : Pakora al forno
30/01/2020
________________
Pakora al forno
#SosBluebird
________________
A dicembre avevamo deciso di creare questo hashtag #SosBluebird con l’obiettivo di mettermi al vostro servizio nel proporre ricette che vi risolvessero un pasto usando degli ingredienti che vi sono rimasti in casa o che avete comprato presi dall’entusiasmo e adesso non sapete bene come poterli utilizzare.
Insomma, è capitato a tutti di arrivare il giorno prima di andare a fare la spesa, aprire il frigorifero e trovare il classico pezzo di parmigiano mangiucchiato, qualche limone e delle salse (tra cui la salsa Worcester perché quella, non si sa bene come, ma ce l’abbiamo tutti e non la usiamo mai…) e dover tirar fuori una cena o un pranzo (spoiler: io farei un risotto al limone). Oppure di aver comprato quell’ingrediente particolare presi dall’entusiasmo e desiderosi di assaggiarlo e rendersi conto poi che in realtà non sappiamo neanche da che parte iniziare per usarlo. Ecco, qui intervengo io. Vi basterà fare una Story su Instagram taggandomi e usando l’Hashtag #SosBluebird e io cercherò di aiutarvi quanto prima. Alcune ricette finiranno qui sul blog (come questa dei Pakora al forno) altre invece verranno condivise semplicemente su Instagram e poi raccolte nel contenuto in evidenza dedicato.
Partiamo quindi dal primo SOS, mi ha scritto Federica dicendomi che aveva comprato la farina di ceci per fare la farinata, ma essendo il procedimento troppo lungo, è andata a finire che: niente farinata e un bel pacco di farina di ceci che le da il buongiorno tutte le mattine dal ripiano della sua dispensa. Devo ammettere che quando ho visto la farina di ceci i miei occhi si sono trasformati in due cuoricini perché era già da un po’ che volevo preparare questa ricetta, di cosa di tratta? Dei Pakora al forno.
Per chi non sapesse cosa sono i Pakora, si tratta di frittelle tipiche dell’India meridionale a base di verdure e, indovinate un po’? Farina di ceci. Ne esistono diverse varianti (anche con il pollo o il pesce) ma io ho deciso di fare una versione con le verdure, adattando gli ingredienti ed usandone alcuni di stagione (in estate potete farli anche con le zucchine per esempio). Di solito vengono fritti ma io ho deciso di proporli nella versione al forno.
Sono molto semplici e veloci da preparare e io trovo che abbiano un sapore davvero unico, soprattutto se mangiati accompagnati da una salsa allo yogurt e una spruzzatina di succo di limone. Ecco quindi la ricetta dei Pakora al forno.

Pakora al forno
Salva la ricettaIngredienti
Pakora:
- 150 gr cavolfiore
- 100 gr carote (1 carota grande)
- 100 gr spinaci
- 100 gr cavolo rosso
- 1/2 cipolla
- 1/2 bustina lievito istantaneo per torte salate
- 1 cucchiaio curry delicato
- 1 rametto menta fresca
- 200 gr farina di ceci
- sale
- olio extravergine di oliva
Salsa allo yogurt:
- 170 gr yogurt greco
- sale
- olio extravergine di oliva
- menta fresca (qualche fogliolina)
Procedimento
- Accendete il forno a 210° C.
- Pulite la carota, pelatela, grattugiatela con una grattugia a trama larga e mettetela in una ciotola abbastanza capiente da contenere tutti gli ingredienti. Pulite la cipolla e tagliatela a fettine. Lavate il cavolfiore e tagliatelo in piccoli pezzettini. Fate lo stesso con il cavolo e gli spinaci. Mettete tutte le verdure tagliate nella ciotola insieme alla carota, condite con sale, la polvere di curry (scegliete voi la miscela che preferite, io trovo che venga meglio usando un curry non piccante e abbastanza delicato) e le foglioline di menta lavate e tritate finemente. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare per 10 minuti. In questo modo le verdure inizieranno a buttare fuori parte del loro liquido.
- Passati i 10 minuti, strizzate le verdure con le mani così da riuscire ad unire bene tutti i sapori e aggiungete la farina di ceci e il lievito. Mescolate e valutate se aggiungere un goccio di acqua fredda (io ne ho aggiunta circa 1/3 di bicchiere). Il composto deve essere malleabile ma morbido, come se fosse ricoperto da una pastella della consistenza dello yogurt.
- Dividete l'impasto creando delle palline da schiacciare leggermente e mettere su una teglia da forno (io ho usato una teglia con già la forma circolare leggermente unta con olio extravergine di oliva, voi potete metterli direttamente su un foglio di carta forno). Condite con un filo d'olio ed infornate per circa 20 minuti, fintanto che non si saranno dorate.
- Intanto che i pakora cuociono mettete in una ciotolina lo yogurt greco e condite con un filo d'olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e delle foglioline di menta lavate e tritate finemente.
- Togliete i pakora dal forno e servite con la salsa allo yogurt e, se vi piace, una piccola spruzzata di limone.