Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

10/03/2025
________________

Nuggets di tofu

________________

 

Per gli amanti dei nuggets una versione a base di tofu che può essere fritta o cotta in forno o friggitrice ad aria.

Dorati e croccanti fuori e morbidi dentro, si preparano con pochi ingredienti e conquistano al primo morso grazie alla loro panatura.

L’aggiunta di aceto alla bevanda vegetale li rende ancora più speciali grazie a una  pastella super leggera, arricchendo di sapore un ingrediente come il tofu che di per se è abbastanza neutro.

Abbinali alla tua salsa preferita e gustali come antipasto, come secondo o come snack goloso per aperitivi tra amici.

nuggets di tofu

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Giovannini (@thebluebirdkitchen)

Stampa la ricetta Pin it!

Nuggets di tofu

Salva la ricetta
No ratings yet
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 10 nuggets circa

Ingredienti

  • 250 g tofu
  • 40 g pan grattato (+ extra per impanare)
  • 15 g lievito alimentare in scaglie
  • 1/3 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1/3 cucchiaino di aglio in polvere
  • 100 ml bevanda vegetale non zuccherata a scelta (avena o soia)
  • 50 g farina
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • sale e pepe nero
  • olio di semi di arachidi per friggere

Procedimento

  • In un frullatore metti il tofu insieme ai 40 g di pan grattato, il lievito alimentare in scaglie, la paprika affumicata, l’aglio in polvere, un pizzico di sale, una macinata di pepe nero. Frulla in modo da amalgamare gli ingredienti.
  • Aiutandoti con un cucchiaio crea i nuggets con l’impasto a base di tofu.
  • Aggiungi l’aceto alla bevanda vegetale, mescola, lascia riposare per qualche minuto e poi aggiungila alla farina avendo cura di mescolare con una frusta così da non creare grumi. Sala e pepa leggermente.
  • Passa i nuggets nella pastella prima e nel pan grattato poi.
  • Friggi in abbondante olio di semi di arachide finchè non saranno belli dorati su entrambi i lati, sala prima di servire e accompagnali con la salsa che preferisci.
  • In alternativa puoi anche cuocere in friggitrice ad aria a 180 °C per circa 10-15 minuti o in forno ventilato a 200 °C per circa 20-25 minuti, per entrambi i casi, ungi leggermente la superficie con dell’olio extravergine di oliva prima di mettere a cuocere.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!