19/09/2021
________________
Nuggets di ceci al forno
Post in collaborazione con Kitchen Aid
________________
Finalmente la ricetta dei nuggets di ceci che vi avevo promesso un po’ di tempo fa, con un’alternativa che vi consentirà di renderla anche completamente vegana.
Se volete potete realizzarli anche di formato più grande, ottenendo una sorta di cotolette di ceci.
Questi nuggets si cuociono al forno e sono ottimi accompagnati da una salsina a base di yogurt greco, olio, sale ed erba cipollina.

Nuggets di ceci al forno
Salva la ricettaIngredienti
- 250 gr ceci lessi
- 1 uovo (oppure 30 gr di semi di chia lasciati a mollo circa 10 minuti in 110 gr di acqua)
- 40 gr farina 00
- 30 gr pan grattato (+ extra per la panatura)
- 1/2 cucchiaio cumino
- 1/2 cucchiaio paprika dolce
- un mazzetto prezzemolo fresco
- sale
- olio extravergine di oliva
Procedimento
- Inserite tutti gli ingredienti all’interno di un frullatore e amalgamate fintanto che non otterrete una consistenza abbastanza omogenea. In questo caso il Frullatore K400 Artisan di @kitchenaiditaly aiuta molto perché riesce in poco tempo a tritare e amalgamare ottenendo un composto della consistenza perfetta per poter poi essere modellato.
- Con le mani leggermente inumidite, prendete una manciata di impasto, modellatelo della forma di piccole crocchette e impanate su entrambi i lati (per dare maggior gusto aggiungete anche dei semi misti al pan grattato). Se preparate la versione senza uovo, la consistenza sarà abbastanza morbida, ma non vi spaventate, in cottura si rassodano.
- Trasferite su una teglia, condite con un filo d’olio e cuocete in forno caldo a 210°C per circa 20 minuti, dopo i primi 15, girate i nuggets e terminate la cottura. Per la versione con i semi di chia, fateli cuocere un po’ di più (circa 30 minuti)
- Quando saranno dorati, toglieteli dal forno e serviteli. Rimangono croccanti fuori, compatti e delicati dentro e sono ottimi accompagnati da una salsa con yogurt greco, olio, erba cipollina e un pizzico di sale.