Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

04/02/2025
________________

Menù di San Valentino

________________

 

Un menù di San Valentino facile ma sfizioso pensato per chi è alle prime armi, perché in una coppia, in una famiglia o in un gruppo di amici c’è sempre chi si prende l’incombenza giornaliera di preparare i pasti, ed è un gesto di amore e un regalo gradito liberarli, almeno per una sera, da questa responsabilità.

Un riso pilaf ai ceci speziato e gustoso, delle croccanti e deliziose frittelle di lenticchie e verdure con una salsina allo yogurt ed erba cipollina e un dessert semplicissimo da fare ma veramente pazzesco, con la cremosità del latte di cocco e la golosità del cioccolato.

Tutti gli ingredienti perfetti per godersi una serata speciale in compagnia di chi ci vuole bene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Giovannini (@thebluebirdkitchen)

Stampa la ricetta Pin it!

Riso pilaf ai ceci

Salva la ricetta
No ratings yet
Preparazione 10 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo totale 22 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 100 g di riso jasmine o basmati
  • 1/2 cipolla
  • 125 g di ceci lessi
  • 200 g acqua
  • 1 stecca di cannella
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
  • paprika dolce
  • prezzemolo fresco (o coriandolo)
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento

  • In una pentola metti un filo d’olio e fai appassire la cipolla tagliata a fettine con un pizzico di sale.
  • Aggiungi la stecca di cannella, il riso, un altro pizzico di sale e fai tostare per un paio di minuti girando spesso. Aggiungi quindi le spezie e i ceci scolati. Mescola, aggiungi l’acqua, abbassa il fuoco al minimo e copri.
  • Fai cuocere coperto per 10 minuti, fintanto che il riso non avrà assorbito tutto il liquido.
  • Quando il riso sarà cotto, servi aggiungendo una manciata di prezzemolo fresco o coriandolo tritato.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
Stampa la ricetta Pin it!

Frittelle di lenticchie e verdure

Salva la ricetta
No ratings yet
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 150 g di lenticchie decorticate
  • 1 patata grande
  • 1/2 cipolla
  • 1 carota grande
  • 60 g di farina
  • timo
  • 150 g yogurt greco o di soia al naturale
  • erba cipollina
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe nero

Procedimento

  • Cuoci le lenticchie in abbondante acqua salata per circa 10-12 minuti. Scolale e mettile in una ciotola.
  • Lava e pulisci la cipolla, la patata e la carota e grattugiale usando la trama larga della grattugia.
  • Aggiungi alle lenticchie le verdure, condisci con un pizzico di sale, una macinata di pepe e qualche fogliolina di timo. Mescola e aggiungi la farina.
  • Crea con le mani dei dischi da adagiare su una teglia con della carta forno.
  • Condisci le frittelle con un filo d’olio e cuoci in forno a 230°C per circa 20-25 minuti, fintanto che non saranno belle dorate.
  • Prepara la salsa allo yogurt condendolo con dell’erba cipollina tritata, un pizzico di sale, una macinata di pepe e circa 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
  • Quando le frittelle saranno pronte, toglia dal forno e condiscile con la salsa allo yogurt e altra erba cipollina fresca.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
Stampa la ricetta Pin it!

Mousse al cioccolato e caffè

Salva la ricetta
No ratings yet
Preparazione 15 minuti
Rassodare in frigo 2 ore
Tempo totale 2 ore 15 minuti
Porzioni 4

Ingredienti

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 2 tazzine di caffè espresso o moka (80 ml)
  • 1 latta da 400 ml di latte in cocco
  • 40 g di zucchero di canna grezzo
  • cacao amaro e noci per servire

Procedimento

  • Non scuotere la lattina di latte di cocco, meglio ancora sarebbe se tu la lasciassi una notte in frigorifero, l'importante è che la parte più solida si sia separata dalla parte liquida. Una volta aperta, preleva con un cucchiaio solo la parte superiore, più densa, e lascia nella latta il liquido (quello lo puoi congelare ed aggiungere al curry).
  • Sciogli il cioccolato a bagnomaria.
  • Frulla il cioccolato fuso con il latte di cocco, il caffè e lo zucchero di canna e dividi la crema in coppette.
  • Fai rassodare la mousse in frigo per un paio d'ore prima di servire decorando con del cacao amaro in polvere e qualche noce.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.