Queste lasagne vegetariane veloci da preparare, risultano essere perfette per chi non ha tempo di cuocere tutti i vari componenti prima, infatti gli ingredienti si assemblano da crudi e poi vengono cotti in forno.
Diciamo che è la versione autunnale delle lasagne alla mozzarella di bufala e pomodorini che avevo postato quest’estate e che avevano avuto un gran successo.
Al posto dei pomodorini questa volta ho usato un mix di catalogna, spinacini, erbette e zucca, mentre invece della mozzarella, una crema ottenuta mischiando la ricotta con del formaggio di capra fresco (o feta) e del parmigiano grattugiato.
Insomma questa ricetta è buona e veloce da assemblare, bisogna solo avere un po’ di pazienza per la cottura (ci vorranno all’incirca 50 minuti), se però volete diminuire questo tempo, è sufficiente sbollentare leggermente sia la pasta che la zucca, in questo modo i tempi si dimezzeranno.
Se non l’avete ancora fatto ricordatevi di iscrivervi al mio canale YouTube cliccando qui per rimanere sempre aggiornato su ricette tanto altro.
Ingredienti
- 6 fogli di pasta fresca per lasagne sottile
- 100 gr di erbette lavate e pulite
- 100 gr di catalogna lavata e pulita
- 100 gr di spinacini lavati e puliti
- 400 gr di zucca
- 200 gr di ricotta fresca di latte vaccino
- 200 gr di formaggio fresco di capra
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- sale e olio extravergine di oliva
Procedimento
- Accendete il forno a 180°C.
- Lavate e pulite la zucca. Tagliatela a fettine sottili (1 mm di spessore) e mettete da parte. Se non riuscite a tagliarla così sottile, sbollentatela leggermente prima di usarla altrimenti non riuscirà a cuocersi.
- Lavate e tagliate a pezzettini la catalogna e le erbette.
- Lavate e pulite gli spinacini.
- In una ciotola mischiate la ricotta con il formaggio di capra e il parmigiano grattugiato e mettete da parte.
- Assemblate le lasagne ungendo leggermente una teglia da forno. Adagiateci il primo foglio di pasta, le erbette, la catalogna, la zucca e gli spinacini. Salate, aggiungete un po' della ricotta, un filo d'olio e un altro foglio di pasta. Ripetete il procedimento fino all'ultimo strato su cui aggiungerete anche una bella grattugiata di parmigiano fresco.
- Cuocete in forno caldo per 50 minuti e... buon appetito!