Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

La cena in terrazza è servita

06/06/2018
________________

La cena in terrazza è servita

Il menù della prima cena in terrazza e qualche racconto
________________

Direi che quest’anno siamo partiti alla grande con le cene in terrazza. Vuoi perchè la fortuna meteorologica è stata dalla nostra parte, vuoi perchè è stata la prima dell’anno, ma la cena di sabato è andata alla grande.

E’ stato molto bello poter conoscere alcune di voi, brindare insieme e passare la serata tra chiacchiere, cibo e risate.

Vi ho fatto vedere domenica nel weekly vlog che ho girato settimana scorsa tutti i preparativi per la cena, dalle prove del menù, a come ho apparecchiato la tavola, adesso è arrivato il momento di parlare meglio di che cosa abbiamo mangiato e che cosa avevo preparato. Il menù è stato completamente gluten free visto che una ragazza che ha partecipato era celiaca. Vi posso assicurare però che nessuno ha sentito lontanamente la mancanza del glutine e per me è stata una piacevole “sfida” che mi ha permesso di scoprire ricette nuove e prodotti nuovi.

Finalmente ho potuto utilizzare la pentola per fare i waffle che avevo preso qualche settimana fa. Sapevo che prima o poi avrei trovato la giusta occasione per poterla utilizzare e infatti, così è stato.

L’antipasto è stato composto da dei waffle di grano saraceno (farina senza glutine) con timo e zucchine, conditi con della robiola all’erba cipollina, salmone affumicato e germogli di ravanello conditi con un pizzico di sale, olio extravergine di oliva e succo di limone.

waffle senza glutine

A seguire ho optato per una ricetta che avevo sperimentato verso la fine dell’estate scorsa, ovvero la pasta con il pesto di peperoni. E’ un tipo di sugo che a me piace molto perchè il sapore finale risulta essere molto delicato. Il tocco finale è stato dato dalla scorza di limone grattugiata che aiuta a rendere piu’ fresco il sapore e a contrastare leggermente quello dei peperoni. Chiaramente in questo caso ho usato della pasta senza glutine realizzata con un mix di farina di mais bianco, farina di mais e farina di riso: davvero ottima.

Per il dolce invece ho potuto lanciarmi su un mio cavallo di battaglia: la torta al cioccolato e cardamomo con sale dell’Himalaya. Questa torta è davvero una garanzia e ogni volta che la faccio, è sempre un successo: non troppo alta, morbida al centro e soprattutto… super cioccolatosa!

Ho deciso di accompagnarla con della panna montata e dei frutti di bosco. E’ stata la giusta conclusione per una magnifica cena di inizio estate.

pesto di peperoni
torta cioccolato senza glutine
cena in terrazza
cena in terrazza
cena in terrazza

Quest’anno ho avuto anche degli sponsor che mi hanno aiutata a rendere la serata ancora piu’ perfetta e curata. Partiamo dai fiori, che non potevano assolutamente mancare ad una mia cena e che sono stati gentilmente offerti da The Colvin Co: peonie rosa, rami di eucalipto e piccoli fiorellini di limonium, per un effetto decisamente romantico.

Oltre al bouquet principale ho creato del ramage sul tavolo, appoggiando dei rametti direttamente sul runner centrale che riprendessero il tema principale della composizione. Stesso discorso per dei piccoli segnaposti ricavati dall’eucalipto e dal limoniun tenuti insieme da un nastrino di spago.

The Colvin Co ha messo a disposizione anche un buono sconto del 20% valido fino a domenica 10 giugno per l’acquisto dei loro bouquet… se volete approfittarne, cliccate qui per andare sul loro sito e inserite in fase di checkout il codice BLUEBIRD (il mio bouquet è il “Fluffy” ma io mi sono già innamorata della composizione di questa settimana “Le Parisien“).

the colvin co
la cena in terrazza

Per quanto riguarda invece il bere, abbiamo potuto gustare i vini di Astoria iniziando la serata con un ottimo spumante rosè, il “Cuvée Honor” Astoria 30 anni Rosè Venezia DOC con cui abbiamo brindato all’arrivo dell’estate per poi proseguire con un Sauvignon Blanc Suade.

La tavola invece è stata apparecchiata grazie al tableware di Bitossi, brand che io amo da sempre e che sono stata molto contenta di poter utilizzare anche per questa occasione. Ho mixato piatti di colori diversi della collezione romantic per riuscire a dare un po’ di movimento e profondità alla tavola. Posate satinate dorate e bicchieri impreziositi da un piccolo bordino d’oro per dare continuità al tutto.

Ho poi cercato di bilanciare l’opulenza dell’apparecchiatura creando un contrasto con la tavola in legno su cui ho appoggiato direttamente i piatti e il runner centrale ricavato da uno scampolo di stoffa in lino color ecru’ lasciato grezzo per bilanciare il tutto.

cena in terrazza
cena in terrazza
cena in terrazza

Piccolo regalino per le partecipanti: una fascia turbante realizzata apposta per l’occasione da Monica di Meline Creazioni. Una fantasia estiva e neutra, un’anima in fil di ferro gommato per poter facilmente creare lo styling che piu’ si preferisce e l’acconciatura per l’estate è garantita. Potete trovarle da adesso anche in vendita nello shop cliccando qui.

Questa è stata la prima cena in terrazza. Grazie di cuore ad Alessandra di AM Project che anche quest’anno mi ha aiutata, grazie a voi che anche se non siete potute venire, mi avete supportato a distanza con messaggi meravigliosi e grazie soprattutto a tutte le ragazze che sono venute e che hanno contribuito a rendere la serata davvero speciale.

Clicca qui per scaricare il libretto della serata con tutte le ricette.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.