Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

Involtini vietnamiti

08/07/2016

Finalmente sono riusciti a trovarli. Di cosa sto parlando? Ma dei fogli di riso per gli involtini vietnamiti o primavera (l’impasto è lo stesso cambia solo il tipo di farcitura e cottura). Era da un po’ che volevo fare questa ricetta, ma il fatto di non essere riuscita ancora a trovare i dischi di farina di riso mi aveva sempre fermata. Avevo provato anche a cercarli online ma non so, comprare cose alimentari online da siti che non conosco non mi ha mai dato molta fiducia, per cui avevo sempre rimandato.

Poi finalmente ieri al supermercato, mentre ero nella sezione dei cibi etnici alla ricerca del latte di cocco (che per altro non ho trovato 🙁 ) li ho visti, finalmente erano lì davanti a me. Non ho resistito e li ho subito comprati.

Ho deciso di preparare questi involtini vietnamiti con verdure fresche e gamberi (se siete vegetariani o vegani potete tranquillamente non metterli, il risultato sarà ugualmente delizioso). In realtà non c’è una vera e propria ricetta, potete decidere di usare le verdure che preferite. Essendo un po’ “secchi” risultano perfetti da intingere in qualche salsa. Può essere della semplice salsa di soia, magari arricchita con dello zenzero fresco grattugiato, miele e peperoncino per renderla piu’ interessante (l’avevo fatta per accompagnare gli involtini di gambero che trovate cliccando qui), oppure della classica salsa agrodolce tipo la Sweet Chili Sauce (anche di questa trovate la ricetta cliccando qui).

involtini vietnamiti
involtini vietnamiti
involtini vietnamiti
involtini vietnamiti
involtini vietnamiti
involtini vietnamiti
FGiovannini_The_Bluebird_Kitchen_involtini_vietnamiti
Stampa la ricetta Pin it!

Involtini vietnamiti

Salva la ricetta
No ratings yet
Preparazione 40 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 12 involtini

Ingredienti

  • 12 dischi di farina di riso (quelli per gli involtini primavera)
  • 1/2 peperone giallo
  • 1 avocado maturo
  • 1/2 cetriolo
  • 1/4 cavolo rosso
  • 1 carota
  • 12 gamberoni
  • 1 cucchiaio aceto di riso (facoltativo)
  • qualche fogliolina di coriandolo
  • germogli
  • sale

Procedimento

  • Per prima cosa bisogna reidratare i dischi di farina di riso con cui prepaeremo i nostri involtini. Metteteli tra due canovacci puliti, inumiditi e strizzati. Lasciateli per circa 2 minuti. A questo punto sono pronti per essere riempiti (seguite comunque le istruzioni che trovate sulla confezione).
  • Pulite i gamberi eliminando il guscio e incidendoli lungo tutta la lunghezza nella parte inferiore (in questo modo potrete “aprirli e all’interno dell’involtino si vedranno meglio), togliete il filamento (l’intestino) che hanno sulla schiena e cuoceteli al vapore per un paio di minuti (devono cambiare colore). Aggiungete all’acqua un cucchiaio di aceto di riso (se ce l’avete), acquisteranno subito un sapore piu’ etnico ed orinetale.
  • Lavate e sbucciate tutte le verdure e tagliatele a listarelle (ad eccezione del cavolo che va tagliato sottilmente).
    Adagiate nella parte piu’ bassa del disco prima i gamberi e poi le verdure insieme a qualche fogliolina di coriandolo fresco. Cercate di disporre tutto ordinatamente perchè la pasta risulta trasparente e quindi vedrete all’interno il contenuto.
    Richiudete prima i lati e poi arrotolate.
  • Freschi, leggeri, colorati e saporiti, insomma gli ingredienti ci sono tutti per un piatto davvero gustoso e incredibilmente semplice da preparare. Sono sicura che una volta scoperti, diventeranno i vostri “must eat” di quest’estate :-).
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!

Il The Bluebird Shop ti aspetta rinnovato e più bello che mai, vieni a scoprirlo!

X