Instabrunch
20/06/2018
________________
Instabrunch
Il racconto del primo Instabrunch
________________
E siamo a quota due di tre (…quattro…) degli eventi in terrazza di quest’estate. Domenica è toccato ad un brunch tutto dedicato alla fotografia fatta però usando il cellulare, perchè parliamone, ormai abbiamo delle vere e proprie mini macchine fotografiche tra le nostre mani e conoscendo alcuni trucchetti ed accortezze sia per quanto riguarda lo scatto che le App che ci possono aiutare per fare un piccolo editing espresso direttamente con il nostro cellulare, può far sì che si riescano a scattare delle fotografie che spesso non hanno nulla da invidiare agli scatti realizzati con una macchina fotografica compatta.
Spero di essere stata una brava “insegnante” e soprattutto di non aver annoiato troppo le ragazze che hanno partecipato (ben 16..) ho cercato di accattivarmele subito facendoli un piccolo regalino gentilmente offerto da TakeBio, uno shop online di prodotti biologici. Ogni partecipante aveva infatti una mini size di olio extravergine di oliva pugliese e un barattolo di pesto di cavolo nero. Se volete provare i loro prodotti, potete approfittare del codice sconto che hanno messo a disposizione di tutti, infatti usando il codice bluebird18 avrete lo sconto del 10% solo sulla sezione “Pacchi Regionali” valido fino al 10/07/18, mentre usando il codice take_blu potrete avere uno sconto del 5% su tutto lo shop esclusi “Pacchi Regionali” valido fino al 15/07/18.
Dopo circa un’oretta a parlare di scatti, app e trucchetti, è arrivato finalmente il momento della parte divertente: il brunch. Curiose di scoprire che cosa avevo preparato?
Banana bread e Pancakes
Due cose non potevano assolutamente mancare nel buffet: i pancakes, che io ho preparato nella loro versione al tè matcha, e il mio banana bread, ovvero la ricetta in assoluto più letta, cliccata e riproposta (passerò alla “storia” per “quella del banana bread”). Entrambi sono stati fatti in una versione senza lattosio perchè c’erano delle ragazze intolleranti, per quanto riguarda i pancakes ho sostituito il burro con dell’olio di cocco e il latte vaccino con quello di riso.
Per il banana bread, ho fatto la variante con anche la mela grattugiata in modo da poter usare meno zucchero e anche qui ho sostituito il burro della ricetta con il rispettivo quantitativo in grammi di olio di cocco: un successo come sempre.
Focaccia e cestini di pasta filo, yogurt e frutta fresca
Per quanto riguarda invece la componente salata, ho preparato una bella teglia di focaccia appena sfornata, da poter accompagnare con delle marmellate di albicocche o fichi (il mix del salato della focaccia con il dolce della marmellata a me fa impazzire e mi ricorda le merende in toscana nella casa di mia nonna).
Per dare un tocco di colore e di fresco ho rispolverato una delle mie prime ricette pubblicate: dei cestini di pasta filo riempiti con yogurt al naturale leggermente condito con del miele e frutta fresca. Il mix tra il croccante del cestino e la freschezza della frutta trovo sia davvero delicato e delizioso.
Tavola e acqua aromatizzata
Per quanto riguarda la tavola ho creato movimento con delle cassettine di legno di diverse dimensioni (un po’ come avevo fatto anche qui). I fiori non potevano mancare e per la serie “squadra vincente non si cambia” anche questa volta i bellissimi bouquet di The Colvin Co. hanno dato il giusto tocco alla tavola: bianco e delicato con rose, lisianthus ed eucaliptus per quello della tavola e rosso e allegro con rose, garofani e gigli del Perù per quello messo in terrazza. The Colvin Co. oltre ad inviarmi i bouquet ha anche messo a disposizione un codice sconto del 15% valido fino al 30 giugno, vi basterà scrivere BLUEBIRD15 in fase di checkout per poterne godere.
Un’altra cosa che non poteva assolutamente mancare è stata l’acqua aromatizzata, per questa occasione ho usato l’anguria, in parte messa in infusione a pezzi e in parte frullata ed aggiunta direttamente all’acqua. Un sapore delicato ed estivo con il suo colore rosa che ci ha accompagnato per tutta la mattina.
Piatti, bicchieri e tazzine invece richiamavano lo stile vintage grazie a Sabrina di La Moda degli Usi che ci ha prestato le sue meravigliose chicche provenienti da tempi passati.
E’ stata una mattinata piena di energia, dove abbiamo potuto chiacchierare di fotografia, passioni e progetti. Visto il successo io e Alessandra abbiamo deciso di aggiungere una nuova data verso fine estate, infatti siamo pronte a riaccogliervi sulla mia terrazza per parlare di fotografia col cellulare e poter passare una mattinata insieme. Ci vediamo il 26 agosto, sempre alle 10 e sempre sulla terrazza di casa mia (Varese). Per info e prenotazioni cliccate qui.
Spero di potervi incontrare presto e se volete scoprire tutte le ricette potete scaricare cliccando qui il libretto che avevo preparato per la mattinata.