Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

Gnocchi di patate, carote al forno e i loro ciuffi

06/03/2020
________________

Gnocchi di patate, carote al forno e i loro ciuffi

Una ricetta per usare la carota dal ciuffo alla radice
________________

Com’è che si diceva, “Giovedì, gnocchi!” ? Ecco, oggi non è giovedì ma ieri, quando ho preparato questo piatto, ero perfettamente in linea con questo modo di dire. Era da tanto che volevo prepararli e stavo cercando un modo per potergli aromatizzare con qualcosa che non fossero i soliti spinaci, pomodoro o barbabietola (tra l’altro avevo fatto già qualcosa di simile l’anno scorso e lo trovate qui), poi qualche giorno fa quando sono andata a fare la spesa ho trovate un mazzo meraviglioso di carote con ciuffo incluso e, inutile dirlo, non ho saputo resistere, l’ho acquistato e ho deciso di usarlo nella sua interezza per preparare questi gnocchi di patate con carote al forno e il loro ciuffo.

Le carote le ho prima cotte in forno con sale, olio, erbe aromatiche, miele e pepe nero (così da renderle piu’ saporite. Tra l’altro potete usare questo metodo di cottura per cucinarle ed usarle come contorno) per poi mixarle con le patate per ottenere gli gnocchi veri e propri, mentre i ciuffi li ho da prima sbollentati e poi passati in padella per ottenere un sughetto con cui condire gli gnocchi. Il risultato è un piatto delicato e saporito perfetto per una cena.

In alternativa, se non doveste trovare le carote con i ciuffi o non vi piacesse il loro sapore (risulta leggermente erbaceo) potete condirli con un classico burro, salvia e Castelmagno, una vera delizia.

Ecco quindi la ricetta degli gnocchi di patate con carote al forno e i loro ciuffi.

Stampa la ricetta Pin it!

Gnocchi di patate con carote al forno e i loro ciuffi

Salva la ricetta
4.67 from 3 votes
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 carote con il ciuffo
  • 3 patate (circa 600 gr)
  • 1 uovo
  • 180 gr farina 00
  • 1 cucchiaio miele di castagno
  • maggiorana fresca (qualche rametto)
  • pepe nero macinato
  • noce moscata
  • 3 spicchi aglio
  • 30 gr noci
  • sale
  • Olio extravergine di oliva

Procedimento

  • Accendete il forno a 230°C. Pulite la carote eliminando i ciuffi, la pelle e tagliatele in pezzi grossolani. Condite con sale, pepe nero macinato, il miele, un filo di olio extravergine di oliva e qualche rametto di maggiorana. Fate cuocere per circa 20 minuti, fintanto che le carote non saranno tenere. Togliete dal forno e tenete da parte qualche pezzettino per decorare il piatto alla fine.
  • Lavate bene le patate e fatele bollire per circa 15/20 minuti. Devono essere morbide ma non troppo.
  • Pulite i ciuffi delle carote prendendo solo la parte delle foglioline piu' delicate (lasciate stare i gambi che risultano piu' duri) e metteteli a mollo in acqua in modo da lavarli molto bene dalla terra.
  • Su una spianatoia, sbucciate le patate e schiacciatele quando sono ancora calde, aggiungete le carote frullate (non devono diventare un purè ma devono essere sminuzzate finemente, se preferite potete sminuzzarle anche al coltello). Aggiungete la farina, l'uovo, il sale e un pizzico di noce moscata. Impastate per creare un impasto. Potrebbe essere necessario aggiungere altra farina, nonostante ciò, cercate di non esagerare o risulteranno troppo duri e pesanti una volta cotti, l'impasto deve risultare comunque morbido.
  • Infarinate bene il piano di lavoro e create dei filoncini, tagliateli con un coltello così da ricavare degli gnocchi di circa 2 cm e, se l'avete, passateli sul riga gnocchi o in alternativa sopra ad una forchetta al contrario.
  • Intanto che preparate gli gnocchi, mettete a scaldare una pentola con abbondante acqua. Appena inizia a bollire, salate e sbollentate i ciuffi di carote per circa 2 minuti. Scolateli e mettete a cuocere nella stessa acqua gli gnocchi per 3 minuti.
  • Intanto che gli gnocchi cuociono, strizzate i ciuffi di carota, sminuzzateli e ripassateli in una padella con olio caldo e gli spicchi d'aglio schiacciati con la camicia.
    Scolate gli gnocchi e aggiungeteli ai ciuffi, aggiungete le noci sminuzzate, condite e servite con dei pezzettini di carota al forno.
  • Se decidete di fare la versione senza il condimento con ciuffi di carota, ma con il Castelmagno, fate sciogliere una noce di burro in una padella con delle foglioline di salvia, fate saltare gli gnocchi cotti e aggiungete circa 40 gr di castelmagno grattugiato e servite.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.