Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

26/01/2025
________________

Gnocchetti di semolino e spinaci

________________

 

Hai voglia di un piatto che sia cremoso, avvolgente e super facile da preparare? Questi gnocchetti di semolino e spinaci sono la risposta perfetta!

Un’alternativa leggera e saporita ai classici gnocchi, preparata con bevanda vegetale , semolino, spinaci freschi e un tocco di lievito alimentare per un sapore irresistibile.

Pronti in pochi passaggi, profumati alla salvia e con una consistenza morbida e avvolgente, ti conquisteranno al primo assaggio… provare per credere! ✨

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Giovannini (@thebluebirdkitchen)

Stampa la ricetta Pin it!

Gnocchetti di semolino e spinaci

Salva la ricetta
No ratings yet
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 600 ml di bevanda vegetale non zuccherata o latte (io ho usato soia)
  • 150 g di semolino
  • 200 g di spinaci
  • 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie (o formaggio grattugiato)
  • 4-5 foglie di salvia
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero

Procedimento

  • Fai scaldare la bevanda vegetale in un pentolino con mezzo cucchiaino di sale grosso. Quando inizia a sobbollire, aggiungi a pioggia il semolino e mescola con una frusta. Condisci con una macinata di pepe, una grattugiata di noce moscata, due cucchiai di olio e porta a cottura mescolando per 5 minuti, a fuoco dolce.
  • Nel frattempo fai appassire gli spinaci lavati, in una pentola coperta con mezzo bicchiere d’acqua e un pizzico di sale. Quando saranno appassiti, strizzali e tritali finemente.
  • Togli il semolino dal fuoco e aggiungi gli spinaci, il lievito alimentare in scaglie o formaggio (il mio lievito è verde perché ho usato quello con l’aggiunta di spirulina), assaggia, regola di sale, pepe e noce moscata e con l’aiuto di due cucchiai crea degli gnocchetti (puoi fare delle quenelle, delle palline oppure ricavare dei dischi come per gli gnocchi alla romana).
  • Trasferisci gli gnocchetti in una teglia oleata, condisci con olio, salvia, pepe e del grattugiato e fai cuocere in forno caldo statico a 230°C per circa 10 minuti, dovrà essersi formata una lieve gratinatura.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.