Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

Ghiaccoli al matcha

13/06/2017
________________

Ghiaccioli al matcha

Un’idea per una merenda estiva
________________

Pare che questa settimana arrivi il caldo. Quello vero, quello da cicale e persiane chiuse durante il giorno, insomma, arriva l’estate. Quando penso a questa stagione mi viene subito in mente la toscana. Quei paesaggi collinari gialli e bruciati dal sole, i campi di girasole, le case gialle con le persiane verdi, le tende per ripararsi dal sole e quell’odore tipico dell’estate toscana. Anche il caldo è diverso da quello che c’è al nord, più secco, pungente, insomma, quel bel sole che è una manna per far crescere i pomodori negli orti e le pesche sugli alberi. In poche parole vi ho appena raccontato quello che vedevo durante le estati della mia infanzia che passavo quasi interamente nelle campagne lucchesi.

Durante quei periodi a merenda si mangiavano sempre o le pesche appena colte dall’albero dei miei nonni, oppure un bel ghiacciolo fresco, perfetto per recuperare dal caldo che c’era fuori. La ricetta di oggi è proprio un ghiacciolo, perchè non c’è nulla di meglio di mangiarne uno quando fa caldo. In un attimo ci si sente subito rinfrescati. Chiaramente i ghiaccioli che mangiavo da piccola non erano esattamente come questi, diciamo che è la versione dell’estate 2017: ghiaccioli al tè matcha.

ghiaccioli al matcha
ghiaccioli al matcha
ghiaccioli al matcha
ghiaccioli al matcha
ghiaccioli al matcha
ghiaccioli al matcha
ghiaccioli al matcha
Stampa la ricetta Pin it!

Ghiaccioli al thè matcha

Salva la ricetta
5 from 1 vote
Preparazione 10 minuti
Riposo 3 ore
Tempo totale 3 ore 10 minuti
Porzioni 6 ghiaccioli

Ingredienti

  • 500 gr yogurt al naturale
  • 1 cucchiaio thè matcha
  • 3 cucchiai sciroppo d'acero (o un altro dolcificante)
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 20 gr pistacchi al naturale

Procedimento

  • Più che una ricetta questa in realtà è un’idea per una combinazione per creare dei verdi e dolci ghiaccioli, resi ancor più dolci e gustosi da del cioccolato fondente e una granella di pistacchi.
    In una ciotola mettete lo yogurt e aggiungete la polvere di tè matcha setacciata. Iniziate ad amalgamare il tutto facendo attenzione che non si creino dei grumi. Aggiungete lo sciroppo d’acero o un altro dolcificante a vostro gusto, mescolate, assaggiate e regolatevi sul grado di dolcezza desiderato. Mettete la crema che avete ottenuto dentro a degli stampini per i ghiaccioli e congelate per almeno tre ore.
  • Quando i ghiaccioli saranno pronti, fate fondere il cioccolato a bagnomaria  e tritate i pistacchi in modo da ottenere una granella. Aiutandovi con un cucchiaio versate il cioccolato fuso sulla punta del ghiacciolo e poi ricoprite subito dopo con la granella.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.