Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

Gazpacho con peperoni e feta

31/05/2017
________________

Gazpacho con peperoni e feta

Una ricetta fresca e saporita per i primi giorni di caldo
________________

Ci siamo, almeno da qualche giorno è arrivato il caldo, motivo per cui penso dovrò ben presto rifare il mio “Guardaroba Capsula” perchè ormai i capi che lo compongono sono decisamente troppo pesanti, ma questo è un altro discorso e ve ne parlerò presto. Proprio per questo motivo però ho deciso di pubblicare la ricetta del gazpacho che spesso viene un po’ dimenticata o sottovalutata ma che è davvero perfetta per le giornate di cald0, quando l’idea di accendere i fornelli ci fa mancare il respiro e non si ha voglia di spnetolare troppo.

Ultimamente lo sto preparando spesso per riuscire a sopravvivere a giornate decisamente roventi, il pranzare con un bel gazpacho fresco e saporito diventa proprio una manna. La mia ricetta non è esattamente quella tradizionale, ho fatto qualche cambiamento e soprattutto ho aggiunto qualche ingrediente che secondo me lo rendono ancora piu’ saporito e gustoso ma vi spiego tutto qui sotto.

gazpacho
gazpacho
gazpacho
gazpacho
gazpacho
gazpacho
Stampa la ricetta Pin it!

Gazpacho con peperoni e feta

Salva la ricetta
4.5 from 2 votes
Preparazione 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 1 kg pomodori
  • 1 cipollotto di Tropea
  • 4 gambi sedano pulito
  • 1 cucchiaino aceto di vino bianco
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 20 foglioline basilico fresco
  • 200 gr feta
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • pepe nero macinato

Procedimento

  • Il bello di questa ricetta è che non bisogna cuocere nulla ed è pratcamente sufficiente mettere tutti gli ingredienti in un blender e frullare. Partite dal lavare i pomodori, divideteli in due e togliete la parte dura dove è attaccato alla pianta e i semi interni in modo che non risulti eccessivamente acquoso.
    Pulite il sedano, il cipollotto, e il basilico. Asciugate bene tutti gli ingredinti e metteteli in un blender o frullatore (anche se io preferisco usare il primo perchè rende il composto piu’ omogeneo). Frullate in modo da ottenere un composto omogeneo e condite con un pizzico di sale, una macinata di pepe nero, l’aceto e due cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • Nel frattempo lavate e pulite i peperoni dai semi interni, asciugateli e tagliateli a dadini. Mettete il vostro gazpacho in una scodella (usate una scodella con una superficie abbondante in modo da ruscire a condirla per bene con i topping), distribuite i cubetti di peperone, la feta sbriciolata e condite con una macinata di pepe, un filo di olio extravergine di oliva e del basilico. Accompagnatelo con delle fette di pane tostato.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.