Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

Tre gazpachos per l'estate

02/07/2020
________________

Tre gazpachos per l’estate

Quando il caldo prende il sopravvento… accendi il frullatore e prepara un gazpacho!
________________

Dopo che qualche anno fa ho provato a preparare il mio primo gazpacho durante una torrida giornata di inizio estate, ho capito che questo piatto sarebbe diventato tra i miei preferiti: veloce, fresco, pieno e di sapore.

Sono partita dalla versione classica con i pomodori ma dopo poco mi sono resa conto che non mi “bastava” più e quindi eccomi a sperimentare anche con altri sapori come melone o cetriolo.

Non so quanto gli spagnoli saranno contenti di questa mia reinterpretazione, forse non dovrei nemmeno chiamarlo così, ma il succo è sempre lo stesso: ingredienti crudi, freschi, frullati insieme e poiconditi con il topping che preferite (anche per dare un po’ più di consistenza).

Versatili, perfetti per l’estate, veloci. In questo post ho deciso di proporvi 3 delle mie versioni preferite: il classico gazpacho con pomodoro e peperoni con crostini di pane raffermo e basilico, il dolce e delicato con melone e feta e quello super fresco con cetrioli, zucchine e skyr.

Il mio preferito è quello verde, davvero super fresco! E voi, qual è il vostro gazpacho preferito?

Stampa la ricetta Pin it!

Gazpacho al pomodoro

Salva la ricetta
4 from 4 votes
Preparazione 5 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 300 gr pomodori (meglio i datterino)
  • 1/2 gambo sedano
  • 1 cipollotto
  • 15 foglie basilico
  • 1/4 peperone rosso
  • 1 fetta pane in cassetta
  • 200 gr pane raffermo
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 1/2 cucchiaio aceto di vino
  • 2 cubetti ghiaccio
  • sale

Attrezzatura necessaria:

  • 1 frullatore (meglio se blender)

Procedimento

  • Pulite e lavate tutte le verdure. Asciugatele, fatele a pezzi e mettete in un frullatore insieme alla fetta di pane in cassetta e il ghiaccio. Condite con olio, sale, aceto e frullate fintanto che non otterrete un composto omogeneo e liscio.
  • Tagliate a dadini il pane raffermo e saltatelo in una padella con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e qualche erba aromatica a piacere (l'origano va benissimo). Appena sarà leggermente dorato, togliete dal fuoco.
  • Servite il gazpacho bello freddo e decorate con i crostini di pane, qualche fogliolina di basilico e dei pezzettini di pomodoro e peperone. Condite con un filo di olio a crudo e servite.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
Stampa la ricetta Pin it!

Gazpacho al cetriolo, zucchine e skyr

Salva la ricetta
No ratings yet
Preparazione 5 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 300 gr cetrioli con la buccia
  • 150 gr zucchine
  • 85 gr skyr (o yogurt greco)
  • 1 fetta pane in cassetta
  • 4 foglioline menta fresca
  • 1/2 spicchio aglio (senza l'anima)
  • 2 cubetti ghiaccio
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato

Attrezzatura necessaria:

  • 1 frullatore (meglio se blender)

Procedimento

  • Pulite e lavate tutte le verdure. Assaggiate i cetrioli (a volte possono risultare amari, in quel caso, scartateli). Asciugatele, fatele a pezzi e mettete in un frullatore insieme alla fetta di pane in cassetta e il ghiaccio. Condite con olio e sale e frullate fintanto che non otterrete un composto omogeneo e liscio.
  • Servite freddo decorando con qualche fettina di cetriolo, qualche goccia di skyr, una macinata di pepe e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
Stampa la ricetta Pin it!

Gazpacho al melone con feta ed origano

Salva la ricetta
No ratings yet
Preparazione 5 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 1/2 melone
  • 1 cipollotto fresco
  • 1 fetta pane in cassetta
  • origano fresco
  • 150 gr feta
  • 2 cubetti ghiaccio
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • 1/2 cucchiaio aceto di vino
  • sale
  • pepe nero macinato

Attrezzatura necessaria:

  • 1 frullatore (meglio se blender)

Procedimento

  • Pulite e lavate tutte le verdure. Asciugatele, fatele a pezzi e mettete in un frullatore insieme alla fetta di pane in cassetta e il ghiaccio. Condite con olio, sale, aceto e frullate fintanto che non otterrete un composto omogeneo e liscio.
  • Servite freddo decorando con la feta sbriciolata, qualche fogliolina di origano fresco, una macinata di pepe e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.