Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

ESTATE

TI PRESENTO

Il mio corso di sopravvivenza in cucina per un’estate piena di sapore ma senza stress!

4 settimane insieme, 60 ricette fresche e veloci, più di 120 minuti di video con approfondimenti sugli ingredienti che andremo ad usare nelle ricette: come cucinarli, conservarli al meglio e spesso anche come autoprodurli, il tutto condito da tanti consigli e suggerimenti per come organizzarsi al meglio in cucina e sfruttare nel modo migliore ciò che la natura ci offre.

ESTATE è più di un corso: è un percorso completo che ti aiuta a districarti in una stagione ricchissima di ingredienti fantastici, saporiti e deliziosi ma piena di tanti piccoli ostacoli: fa caldo (oh se fa caldo!), abbiamo più voglia di stare in compagnia di chi amiamo attorno a una tavola all’aria aperta ma abbiamo molta meno voglia di stare ai fornelli.

Il mio percorso ti guiderà alla scoperta delle verdure di stagione, degli abbinamenti per renderle più gustose con poco e di tanti accorgimenti e idee per facilitare la tua vita in cucina.

E se l’Estate è finita? Nessun problema, per tutte le ricette troverai anche gli ingredienti stagionali alternativi, così da poter portare ESTATE con te durante tutto l’anno.

L’ho ideato a tappe, come se fosse un viaggio on the road lungo 4 settimane.
Ogni settimana 15 nuove ricette e tanti approfondimenti, sono sicura che ESTATE entrerà con facilità nella tua routine quotidiana per poterci restare a lungo!

SCOPRI COME E PARTI INSIEME A ME!

Ogni settimana 15 nuove ricette e tanti approfondimenti, sono sicura che ESTATE entrerà con facilità nella tua routine quotidiana per poterci restare a lungo!

SCOPRI COME E PARTI INSIEME A ME!

SE AMI L’ESTATE MA

HAI TROPPO CALDO PER CUCINARE

In tutte le ricette che ti presenterò non si usa il forno, sono fresche, mai banali e con cotture brevi.

TI MANCA IL TEMPO

L’estate è spesso piena di impegni: pranzi, aperitivi, ritrovi, vacanze, weekend fuori porta.
Ti insegnerò come ottimizzare la pianificazione dei pasti e ti proporrò solo ricette semplici, veloci ma senza dimenticare il gusto.

LA TUA CUCINA È RIPETITIVA

Le verdure estive sono deliziose ma le usiamo sempre alla stessa maniera, mancano le idee e la voglia di sperimentare. Nessun problema, grazie a ESTATE scoprirai tante idee per cucinare lo stesso ingrediente in modi sempre nuovi e originali.

TI MANCA LA CREATIVITÀ

Non solo ricette complete ma tanti spunti, consigli e idee spiegate attraverso dei video, che ti accompagneranno per sempre.
ESTATE diventerà una cassetta degli attrezzi da cui attingere per tutto l’anno.

Nel mio corso parleremo di:

ORTAGGI DI STAGIONE

Per sfruttarli al massimo delle loro potenzialità: conoscerli (grazie alla loro scheda tecnica) conservarli, utilizzarli nelle preparazioni. 

CEREALI
Quali sono, come alternarli, come cuocerli e come averli sempre a disposizione.

PROTEINE
Scopri le alternative a carne e pesce: diversi tipi di tofu (e come autoprodurlo!), frutta secca e legumi più o meno noti.

CONDIMENTI
Per dare anche alla ricetta più semplice un twist in più: ogni settimana esalteremo ogni ricetta con un codimento originale con una base diversa.

LA DISPENSA e GLI UTENSILI
Gli ingredienti che non possono mai mancare in estate e quali sono gli strumenti per velocizzare le preparazioni e renderti la vita più facile

ESTATE

Cosa include:

Accesso alla piattaforma online dedicata per una più facile consultazione

60 ricette gustose, veloci, facili e originali

più di 120 minuti di video con approfondimenti tematici su autoproduzione, proteine, cereali, verdure e condimenti 

4 liste della spesa scaricabili, una a settimana, per prepararsi e organizzare la settimana in entrata

✓  1 e-book in pdf con la raccolta delle ricette

ESTATE

Cosa include:

Accesso alla piattaforma online dedicata per una più facile consultazione

60 ricette estive, veloci e originali

più di 120 minuti di video con approfondimenti tematici su proteine, cereali, verdure e condimenti

4 liste della spesa scaricabili, una a settimana, per prepararsi e organizzare la settimana in entrata

✓  1 e-book in pdf con la raccolta delle ricette

Come funziona ESTATE

ESTATE è stato pensato come un percorso a tappe settimanali, ma puoi decidere tu come adattarlo meglio alla tua quotidianità. Puoi consultarlo in diverse modalità

Scegli tu quella che preferisci!

TRAMITE LA NUOVA PIATTAFORMA ONLINE

È la “casa” di tutti i miei prodotti digitali. Qui sarà ancora più facile consultare i contenuti in maniera interattiva, avrai subito l’accesso a tutto il percorso e potrai consultarlo ogni volta che vorrai. 

Qui puoi vedere la piattaforma dall'interno.

CONSULTANDO L’E-BOOK

Tutte le 60 ricette che compongono ESTATE le trovi anche in un comodo E-Book in formato .pdf che puoi scaricare direttamente dalla piattaforma o all’interno dell’ultima Newsletter di chiusura percorso. In questo modo potrai stamparlo e consultare all’occorrenza.

Perchè l’ho ideato così?

Per darti il tempo di assimilare tutte le informazioni senza fretta e senza travolgerti con troppe nozioni tutte insieme. ESTATE diventerà il tuo rituale: potrai dedicare a ESTATE pochi minuti al giorno, che sia mentre fai colazione, in pausa pranzo o in qualsiasi momento senti più adatto, facendolo diventare parte della tua routine giornaliera e settimanale.

Per permetterti di pianificare la tua settimana e alleggerire il tuo carico mentale. Ci penserò io a preparare la tua lista della spesa e a spiegarti come risparmiare tempo grazie a piccole accortezze di meal prep e organizzazione.

Per ridurre al minimo gli sprechi, utilizzando tutto quello che hai acquistato e imparando a conservare gli ingredienti più a lungo anche nel periodo più caldo.

Perchè ho pensato a questo corso?

L’estate è tra le stagioni più ricche per quanto riguarda ingredienti, sapori, colori e possibilità in cucina. Purtroppo però più di una volta mi sono sentita bloccata in cucina, a volte per il troppo caldo, altre per il desiderio di passare più tempo all’aria aperta e quindi minimizzare il tempo passato ai fornelli.

ESTATE nasce proprio da questa necessità: sfruttare al massimo ciò che la stagione ci può offrire per le nostre ricette, ma alleggerendoci di un po’ del peso e del carico che la gestione dei nostri pasti comporta. Il mio desiderio è quello di mettere le basi per poterti destreggiare in cucina in modo semplice, leggero e senza rinunciare al sapore e spiegandoti come, cambiando gli ingredienti stagionali, potrai variare e portare con te diverse ricette, tutto l’anno.

Perchè l’ho ideato così?

Per darti il tempo di assimilare tutte le informazioni senza fretta e senza travolgerti con troppe nozioni tutte insieme. ESTATE diventerà il tuo rituale: potrai dedicare a ESTATE pochi minuti al giorno, che sia mentre fai colazione, in pausa pranzo o in qualsiasi momento senti più adatto, facendolo diventare parte della tua routine giornaliera e settimanale.

Per permetterti di pianificare la tua settimana e alleggerire il tuo carico mentale. Ci penserò io a preparare la tua lista della spesa e a spiegarti come risparmiare tempo grazie a piccole accortezze di meal prep e organizzazione.

Per ridurre al minimo gli sprechi, utilizzando tutto quello che hai acquistato e imparando a conservare gli ingredienti più a lungo anche nel periodo più caldo.

Perchè ho pensato a questo percorso?

L’estate è tra le stagioni più ricche per quanto riguarda ingredienti, sapori, colori e possibilità in cucina. Purtroppo però più di una volta mi sono sentita bloccata in cucina, a volte per il troppo caldo, altre per il desiderio di passare più tempo all’aria aperta e quindi minimizzare il tempo passato ai fornelli.

ESTATE nasce proprio da questa necessità: sfruttare al massimo ciò che la stagione ci può offrire per le nostre ricette, ma alleggerendoci di un po’ del peso e del carico che la gestione dei nostri pasti comporta. Il mio desiderio è quello di mettere le basi per poterti destreggiare in cucina in modo semplice, leggero e senza rinunciare al sapore e spiegandoti come, cambiando gli ingredienti stagionali, potrai variare e portare con te diverse ricette, tutto l’anno.

Come sono organizzate le settimane di ESTATE?

Dal momento dell’acquisto avrai subito accesso alla piattaforma e vedrai che tutti i contenuti sono divisi in 4 settimane, per ciascuna delle quali avrai:

APPROFONDIMENTI, LISTA DELLA SPESA e consigli di MEAL PREP:

  • la lista della spesa divisa per giorni con tutti gli ingredienti per poter preparare le ricette che ho proposto per quella settimana e consigli di meal prep così da guadagnare tempo durante la settimana
  • video di approfondimento dedicati alle proteine, i cereali, le verdure e i condimenti scelti per quella settimana e ricette extra di autoproduzione
  • Per ogni ingrediente approfondito, troverai anche una tabella con gli abbinamenti ideali, così da poter divertirti a creare le tue ricette.

RICETTE

  • Tre nuove ricette per ogni giorno della settimana* per un totale di 60 ricette, preparate usando gli ingredienti degli approfondimenti.
  • Per ogni ricetta avrai le alternative stagionali da usare, così da poterle preparare durante tutto l’anno

*le ricette proposte non sono pensate come un “piano alimentare” sono degli spunti quotidiani per provare nuovi sapori e preparazioni

Come sono organizzate le settimane di ESTATE?

Dal momento dell’acquisto avrai subito accesso alla piattaforma e vedrai che tutti i contenuti sono divisi in 4 settimane, per ciascuna delle quali avrai:

APPROFONDIMENTI, LISTA DELLA SPESA e consigli di MEAL PREP:

  • la lista della spesa divisa per giorni con tutti gli ingredienti per poter preparare le ricette che ho proposto per quella settimana e consigli di meal prep così da guadagnare tempo durante la settimana
  • video di approfondimento dedicati alle proteine, i cereali, le verdure e i condimenti scelti per quella settimana e ricette extra di autoproduzione
  • Per ogni ingrediente approfondito, troverai anche una tabella con gli abbinamenti ideali, così da poter divertirti a creare le tue ricette.

RICETTE

  • Tre nuove ricette per ogni giorno della settimana* per un totale di 60 ricette, preparate usando gli ingredienti degli approfondimenti.
  • Per ogni ricetta avrai le alternative stagionali da usare, così da poterle preparare durante tutto l’anno

*le ricette proposte non sono pensate come un “piano alimentare” sono degli spunti quotidiani per provare nuovi sapori e preparazioni

ESTATE

Cosa succede una volta acquistato:

Riceverai l’email di benvenuto e le chiavi di accesso per poter entrare nella piattaforma dedicata

Sulla piattaforma troverai già consultabile tutti i contenuti che potrai consultare quando, come e al ritmo che vorrai.

Potrai scaricare direttamente dalla piattaforma l’e-book in formato .pdf con all’interno tutte le 60 ricette preparate così che tu le possa scaricare e stampare

ESTATE

Cosa succede una volta acquistato:

Riceverai l’email di benvenuto e le chiavi di accesso per poter entrare nella piattaforma dedicata

Sulla piattaforma troverai già consultabile tutti i contenuti che potrai consultare quando, come e al ritmo che vorrai.

Potrai scaricare direttamente dalla piattaforma l’e-book in formato .pdf con all’interno tutte le 60 ricette preparate così che tu le possa scaricare e stampare

Le ricette di ESTATE

Tutte le ricette di ESTATE sono inedite e mai pubblicate prima su nessuno dei miei libri o dei miei canali social, gli ingredienti che utilizzo sono semplici, di stagione e facili da reperire. Troverai ricette a base vegetale o ricette vegetariane e in questo caso avrai sempre le indicazioni per renderle completamente vegetali così da adattarle a tutte le esigenze.

Per ogni ricetta con ingredienti stagionali, avrai sempre anche le alternative per poterla preparare anche in diverse stagioni dell’anno, così da poter cucinare le ricette di ESTATE sempre.

ESTATE è un corso di cucina estiva e per questo le ricette non richiedono l’uso del forno. In questo modo non solo godrai di piatti più freschi ma anche più veloci da preparare.

Le ricette sono davvero tante e varie: troverai piatti unici, contorni, condimenti, insalate, dolci ecc. Vuoi un piccolo spoiler? Ecco alcune delle ricette dalla prima settimana:

  • Fregola con asparagi, piselli ed edamame;
  • Pancake di piselli;
  • Insalata di lenticchie con carote speziate e nocciole;
  • Spalmabile di zucchine;
  • Mousse di tofu e cioccolato.

Ciao, mi presento

Mi chiamo Francesca e sono appassionata di cucina da che ho memoria, nel 2014 apro il mio blog The Bluebird Kitchen dove condivido, oltre alla mia passione per il cibo, il mio percorso verso uno stile di vita sempre più consapevole e “leggero”.

Nel 2022 esce il mio primo libro “Cucina Essenziale, semplice e consapevole“, una sorta di manifesto della mia cucina, seguito da “Cucina on the road” nel 2023.

Nel 2016 inizio il mio viaggio verso una dieta sempre più a base vegetale. Non amo le etichette e mi piace affrontare questo tema con gentilezza, consapevole del fatto che ognuno ha bisogno del suo tempo e di fare il suo personale percorso.

Dal 2024 propongo dei percorsi di approfondimento e accompagnamento verso una cucina più consapevole, originale e accessibile. ESTATE segue INVERNO, il primo percorso dedicato a chi vuole avvicinarsi alla cucina vegetale.

Hanno parlato di me

Chi l’ha acquistato dice…

Lo so che quest’avventura è appena iniziata ma volevo ringraziarti perché hai fatto un lavoro immane e stupendo!! svegliarsi al mattino e trovare le nuove ricette è una gioia

Ci.

Sto andando fuori tema ma volevo dirti che sto seguendo il tuo percorso ESTATE e sono davvero entusiasta! Ottimi spunti, una guida facile, completa e buona! Grazie ☺️

Francesca

Ciao Francesca, volevo dirti grazie per ESTATE!
So che è appena cominciato, ma ha già creato dipendenza dalla fregola, che non avevo mai provato prima perché non sapevo con cosa abbinarla! E in più mi ha dato un sacco di idee, che poi modifico con quello che ho in casa!
Mi sono pentita di non aver preso inverno! Insomma è la risposta perfetta a tutti quelli che “ma voi vegani/vegetariani cosa mangiate?”

L.M.

Ciao Francesca, per me negata in cucina e sempre a corto di idee Estate è la salvezza. Questa sera ho provato i soba usando una pasta senza glutine perché sono celiaca e il risultato è stato pazzesco! Grazie mille, per me sei uno stimolo importate!

Paola

Francesca, sto facendo il tuo corso “estate”. I primi video sono strepitosi.
Molto chiari e super utili. Fai venire voglia di sperimentare anche a una negata cronica in cucina come me!

Barbara

Comunque hai fatto un lavoro pazzesco per estate! E’ il miglior acquisto fatto negli ultimi mesi!

Francesca

Ciao Francesca, buongiorno.

Volevo ringraziarti per aver creato Estate. Mi stanno piacendo moltissimo sia i video con gli approfondimenti sia le ricette che sono facili da preparare e buonissime. Spero vivamente che tu possa creare qualcosa di simile anche per il resto di stagioni. 🙂

“Non tutti sanno che” non può finire qui..

Enrica

Vuoi intraprendere questo viaggio insieme a me?

L’estate è il trionfo dei colori e dei sapori, impara insieme a me come sfruttare al meglio tutto quello che la natura ci mette a disposizione!
Non ti resta che acquistare ESTATE e partire con me!

Domande frequenti

Le ricette sono tutte vegane?

La maggior parte delle ricette sono interamente a base vegetale ma sono presenti anche piatti vegetariani. A seconda della ricetta, verrà data sia l’opzione vegetariana che quella vegana.

Le ricette durante la settimana compongono un menù completo e bilanciato?

No, si tratta di un mix di ricette di diverso tipo che lasciano lo spazio anche ai piatti e le pietanze che più amate mangiare. Inoltre non si tratta in alcun modo di una dieta o di un programma alimentare, per quello ci sono i professionisti dell’alimentazione come dietisti o nutrizionisti. Le ricette presenti sono dei semplici spunti, da integrare con altri piatti. ESTATE è un corso di cucina, non di alimentazione.

Le ricette sono tutte inedite oppure già presenti in tuoi libri, blog o percorsi passati?

Le ricette sono tutte nuove e all’interno del percorso troverai anche dei link a ricette già presenti sul blog ma complementari a quelle di ESTATE, così che sia più facile trovarle ed abbinarle.

Per quanto tempo ho accesso ai contenuti di ESTATE?

L’accesso alla piattaforma non ha scadenza, quindi potrai entrare e consultare i contenuti di ESTATE ogni volta che lo vorrai.

Posso regalare ESTATE?

Sì, ecco come fare: acquista ESTATE a nome tuo, poi scrivici a ciao@thebluebirdkitchen.com indicando il numero dell’ordine, nome e indirizzo e-mail di chi deve ricevere il regalo e la data in cui vuoi venga consegnato.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.