Da bagno di servizio a bagno dei sogni
05/06/2019
________________
Da bagno di servizio a bagno dei sogni
Post in collaborazione con Leroy Merlin
________________
Qualche settimana fa mi avete vista gironzolare tra le corsie del negozio Leroy Merlin di Lissone tra tappeti e lavandini, lampade e piastrelle, prove di rubinetti e piatti doccia. Insieme a me c’era CASAfacile e altri due membri del team blogger: Alessandra Barlassina di Gucki.it, e Federico Panarello di Ice Cream Architecture (che in questo caso “giocava in casa” in quanto è un architetto consulente bagno per Leroy Merlin).
Che cosa ci facevamo da Leroy Merlin? E’ presto detto, abbiamo deciso di farci guidare nella progettazione del nostro “bagno dei sogni” approfittando della consulenza gratuita che viene fornita in ogni punto vendita.
Alessandra ha avuto da poco un bambino e quindi le esigenze del suo bagno sono rapidamente cambiate; io invece ho deciso di riorganizzare il bagno di servizio che ho nel seminterrato per farlo diventare il “bagno post allenamento” di Silvio. Insomma, non è un segreto che la parte sportiva della coppia sia decisamente la sua, soprattutto da quando si è creato una sua piccola palestra personale in casa dove si allena più volte alla settimana, da qui l’esigenza e l’idea di trasformare il bagnetto adiacente “nel suo regno”.
Ecco il progetto che ha realizzato Federico con qualche dettaglio degli elementi scelti: 1. Colonna doccia Luka, 2. Tappetino Olbia , 3. come rifiniture per le pareti le piastrella della linea Astuce, abbinate ad un pavimento in grès porcellanato effetto legno della linea Heritage in due colori diversi per differenziare il pavimento dalla panca in muratura che ho sotto la finestra, 4. mobile lavabo componibile Kompas, disponibile in diverse finiture e colori, 5. Lampada da tavolo Ralee
Armate di piantine, foto e nostre necessità io e Alessandra abbiamo iniziato la nostra consulenza nello show-room del punto vendita di Lissone insieme a Federico. Le mie richieste erano molto semplici: il bagno, essendo di servizio, è abbastanza piccolo, da qui l’esigenza di cercare di ottimizzare al meglio gli spazi e rivedere le finiture in modo da renderlo più accogliente e pratico: superfici facilmente lavabili, dare un tocco di colore e di personalità e ricreare un angolo dove potersi riposare prima di andare sotto la doccia.
Abbiamo quindi iniziato subito a lavorare su questi aspetti partendo dalla scelta delle finiture e della palette colori più adatta che è subito ricaduta sul verde salvia, avorio e legno naturale. Da lì è iniziata la parte divertente, una volta infatti decise le linee guida principali, ci siamo scatenate e abbiamo iniziato a girare per le corsie del negozio a caccia di ispirazioni e finiture: il poter contare, da un lato sui consigli di un esperto nel settore come Federico e dall’altro sul poter trovare tutto ciò di cui avevamo bisogno in un unico spazio, ha reso il tutto più semplice, divertente e tutt’altro che stressante (cosa che a volte potrebbe risultare il ristrutturare uno spazio complesso come il bagno).
Alcuni dettagli della mood-board realizzata con i prodotti Leroy Merlin per raccontare e rappresentare al meglio il progetto
Mobile lavabo, illuminazione, finiture, complementi d’arredo decorativi, pitture, in poco tempo il nostro progetto ha preso forma, sulla carta ma anche nella mood board che abbiamo realizzato per ricreare l’ambiente e l’energia che ricercavo nel mio bagno ormai non più di servizio ma luogo perfetto dove potersi rifugiare dopo un allenamento faticoso per recuperare le forze e lavar via la fatica.