Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

Avevo una voglia matta di qualcosa di dolce, non mi capita spesso, anche perchè io sono decisamente piu’ una persona da “salato”, ma quando mi si accende quel langurino particolare, non c’è nulla da fare, ho un bisogno disperato di soddisfarlo assolutamente nel minore tempo possibile. Ieri è stata decisamente una giornata di quel tipo, complice anche il fatto che questa settimana mi sento un’insoddisfatta cronica. Capitano quei periodi in cui ci si guarda allo specchio e non ci si piace, si guardano le cose che abbiamo fatto (nel mio caso, foto, blog, ricette, ecc) e non siamo affatto soddisfatti del lavoro svolto e ci si fa prendere un po’ dallo sconforto. Ecco, in questi ultimi giorni sono un po’ in questa fase, forse avrei bisogno di staccare un po’, fermarmi un attimo, stare ferma per qualche giorno a cercare di aggiustare il tiro  sulla meta da seguire per poi ricominciare il cammino un po’ piu’ focalizzata.

Non so, sono giorni un po’ così e io sto divagando, perché in realtà ero partita con l’intento di darvi la ricetta di questa torta “scaccia-depressione” che ho fatto ieri: crostata con crema frangipane e lamponi.

La crema frangipane non l’avevo mai fatta, l’ho mangiata spesso e ne sono innamorata, ma non l’avevo mai cucinata prima. L’ho usata per farcire una crostata insieme a dei lamponi (che aiutato a rendere più “fresco” il dolce in quanto non esattamente light). Io ho usato uno stampo rettangolare, ma voi potete farla nel classico tondo o anche in stampini monodose (sapete quanto io ami il monodose!).

Crostata con crema frangipane e lamponi

Crostata con crema frangipane e lamponi

Crostata con crema frangipane e lamponi

Crostata con crema frangipane e lamponi

Crostata con crema frangipane e lamponi

Crostata con crema frangipane e lamponi

Crostata con crema frangipane e lamponi

Crostata con crema frangipane e lamponi

Crostata con crema frangipane e lamponi

Crostata con crema frangipane e lamponi

Crostata con crema frangipane e lamponi

Crostata con crema frangipane e lamponi

Ricordatevi di scattate una foto e pubblicatela su Instagram se provate a fare questa ricetta… non vi dimenticate di taggarmi @thebluebirdkitchen e di aggiungere l’hashtag #thebluebirdkitchen.

Crostata crema frangipane e lamponi

Tempo di preparazione: 45 mins
Tempo di cottura: 50 mins

Ingredienti

  • Per la frolla:
  • 250 gr di farina 00
  • 150 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico di sale
  • Per la crema:
  • 100 gr di burro ammorbidito
  • 120 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 150 gr di farina di mandorle
  • 300 gr di lamponi freschi

Preparazione

  1. Per la frolla: In una planetaria con il gancio da impasto mettete la farina, lo zucchero, il burro fatto a pezzetti, i tuorli e il pizzico di sale. Azionate la planetaria e fatela andare fintanto che gli ingredienti non si saranno amalgamati creando un impasto compatto. Toglietela dalla ciotola, compatitatela leggermente con le mani, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Se non avete la planetaria, in un ripiano fate una fontana con la farina e lo zucchero, aggiungete il burro a dadini al centro insieme ai tuorli e al pizzico di sale e iniziate ad amalgamare gli ingredienti partendo dall'interno della fontana. Impastate poi con le mani fintanto che non avrete un impasto omogeneo. Create una palla e mettete a sua volta a riposare in frigorifero.
  3. Accendete il forno a 170°C.
  4. Per la crema, montate con una frusta il burro con lo zucchero.
  5. Quando sarà diventato un composto spumoso aggiungete un uovo alla volta e continuate a sbattere il composto con la frusta.
  6. Aggiungete quindi la farina di mandorle e amalgamate con l'aiuto di un cucchiaio di legno.
  7. Appena tutti gli ingredienti si saranno uniti, spostate il composto in un pentolino e mettete a cuocere, mescolando di continuo con in cucchiaio, sul fuoco dolce, fintanto che la crema prima non si sarà sciolta e poi avrà ricominciato a rapprendersi (dovrà sobbollire). A questo punto toglietela dal fuoco.
  8. In uno stampo per crostate stendete la pasta frolla e bucherellate il fondo. Ricoprite la superficie con della carta forno e riempitela con dei fagioli secchi.
  9. Infornate e fate cuocere per 20 minuti.
  10. Togliete la crostata dal forno, eliminate i fagioli e la carta e distribuite la crema frangipane. Mettete nuovamente in forno e cuocete fintanto che la crostata non si sarà leggermente dorata (all'incirca ci vorrà un'altra mezzora).
  11. Togliete dal forno e fate raffreddare. Completatela guarnendola con dei lamponi freschi.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.