Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

FGiovannini_The_Bluebird_Kitchen_pasta_al_forno
Stampa la ricetta Pin it!

Crema di patate e porri con polpo alla paprika

Salva la ricetta
5 from 1 vote
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora 20 minuti
Tempo totale 1 ora 40 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 1 Kg polpo
  • 4 patate medie
  • 2 porri
  • 700 ml brodo vegetale (circa)
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • paprika dolce

Procedimento

  • Mettete il polpo in acqua fredda, portate al bollore e fate cuocere lentamente per circa 45/60 minuti, coperto. Deve essere morbido quando lo infilzate con la forchetta. Fate raffreddare nell’acqua di cottura.
  • Mettete a scaldare l’acqua o il brodo vegetale.
  • Pulite i porri e le patate. Tagliateli a pezzetti e fate soffriggere in un filo d’olio prima i porri e dopo un paio di minuti aggiungete le patate. Mescolate ogni tanto e fate andare per 5 minuti.
  • Salate leggermente e aggiungete l’acqua o il brodo bollente. Tanto quanto per ricoprire leggermente la superficie. Fate cuocere circa 15 minuti a fuoco dolce (fintanto che le patate non saranno cotte).
  • Frullate i porri e le patate per ottenere una crema omogenea. Regolate di sale.
  • Togliete il polpo dall’acqua, eliminate la bocca al centro dei tentacoli e tagliatelo a pezzetti. Condite con un pizzico di sale e un filo d’olio.
  • Scaldate una bistecchiera e quando sarà molto calda metteteci i pezzetti di polpo. Grigliate per circa 1 minuto per lato.
  • Componete il piatto mettendo la crema, il polpo al centro e una spolverata di paprika dolce (se vi piace il piccante potete usare anche quella forte). Aggiungete un filo d’olio e servite.
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!

Salva

Salva

Salva

Salva

Questa è una mia “Insta-Ricetta”, che cos’è? E’ una di quelle ricette che pubblico nelle mie Instagram Stories (solitamente diventano poi la mia cena) e siccome alcune sono davvero troppo buone per cadere nell’oblio passate le 24 ore, ho deciso di salvarle e caricarle poi sul blog e sulla mia pagina Facebook il giorno seguente con lista degli ingredienti e relativa procedura.

Il The Bluebird Shop ti aspetta rinnovato e più bello che mai, vieni a scoprirlo!

X