Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

Creare Gif animate e mini video con Photoshop

15/01/2019
________________

Creare Gif animate e mini video con Photoshop

Blogging tips
________________

Ormai sono ufficialmente entrata nel quarto anno di blog e, se il primo è passato a cercare di capire da che parte iniziare e in che cosa mi stavo andando a cacciare (sì, perché quando l’ho aperto, non avevo le idee molto chiare in che viaggio mi stavo per imbarcare…), i restanti sono stati un continuo costruire, giorno dopo giorno, ricetta dopo ricetta a suon di esperimenti a volta riusciti, altre decisamente meno.

Se devo cercare una costante che mi ha accompagna in tutti questi anni è senza ombra di dubbio il desiderio di cambiamento e di scoperta, sì, perché io sono una persona che si stufa subito delle cose e dopo un po’ che percorro la stessa strada, mi viene subito il desiderio di provarne una laterale, chissà che non nasconda qualcosa di più interessante e che, soprattutto, non mi insegni qualcosa.

A volte è un po’ faticoso, lo ammetto, ma la verità è che questi miei “capricci” mi hanno portato ad imparare davvero tantissime cose nuove che altrimenti non avrei mai scoperto. Insomma, io appena vedo qualcosa di bello, che mi piace e mi colpisce, penso subito al modo per poterlo rifare, a come poter raggiungere quel risultato.

Proprio grazie a questo mio desiderio di creare sempre cose nuove, ho imparato a creare gif animate, molto utili se si vogliono creare delle piccole animazioni in Newsletter, all’interno di una pagina web o su Facebook.

Per creare Gif animate si può partire sia da un video che da un insieme di immagini che, una volta “montate” daranno vita al movimento e di conseguenza alla gif.

Iniziamo subito vedendo come poter creare una gif animata partendo dalle immagini, queste possono essere sia delle fotografie (per esempio uno stop motion) oppure delle grafiche.

Per prima cosa create sul vostro computer una cartella dove inserire tutti i file che andranno poi a comporre la vostra gif animata e rinominatele già in modo tale che risultino nell’ordine giusto.

Aprite Photoshop e seguite questo percorso:

File –> Script –> Carica file in serie

Selezionate la cartella dove avete inserito i file, selezionate quelli da utilizzare e poi caricateli.

FGiovannini_Creare gif animate_The Bluebird Kitchen1
FGiovannini_Creare gif animate_The Bluebird Kitchen2

Verrà creato un unico file in Photoshop dove ogni livello è composto da un immagine. Controllate che i livelli siano già nell’ordine corretto e in ordine cronologico (il primo layer è quello relativo al primo fotogramma e l’ultimo relativo alla fine).

Adesso dovete far comparire il box adibito all’editing video, e poi fare due o tre passaggi automatici che creranno la vostra gif. Per fare questo andate in:

Finestra –> Timeline

Una volta comparsa cliccate su “Crea Timeline Video”, verrà inserito in automatico all’interno della Timeline il primo layer, a questo punto cliccate in alto a destra della finestra dove vedrete le 3 linee parallele e selezionate “Crea fotogrammi da livelli”. Verranno importati tutti i livelli in Timeline ma ordinati nel verso contrario. Cliccate nuovamente sul tasto con le tre linee e selezionate “Inverti fotogrammi”.

FGiovannini_Creare gif animate_The Bluebird Kitchen3
FGiovannini_Creare gif animate_The Bluebird Kitchen4
FGiovannini_Creare gif animate_The Bluebird Kitchen4
FGiovannini_Creare gif animate_The Bluebird Kitchen4
FGiovannini_Creare gif animate_The Bluebird Kitchen4
FGiovannini_Creare gif animate_The Bluebird Kitchen4

L’animazione è pronta, dovete solo stabilire la durata dei singoli fotogrammi cliccando in corrispondenza del numero segnato sotto all’immagine corrispondente in Timeline. Guardate la preview cliccando il tasto play e, una volta impostati i parametri esportatela.

Per fare questo andate su:

File –> Esporta –> Salva per web

Nella finestra che si aprirà, selezionate in alto a destra il formato GIF, definite i vari parametri come la dimensione, quanti colori usare e se riprodurla una sola volta o “sempre” (in questo modo andrà in loop) e salvate.

FGiovannini_Creare gif animate_The Bluebird Kitchen4

Le Gif animate sono perfette da caricare in una newsletter, su Facebook o su una pagina web.

Se volete però caricare la vostra animazione su Instagram allora il formato gif non va bene, dovrete creare dalla stessa animazione un vero e proprio video. Per fare questo è sufficiente andare in:

File –> Esporta –> Rendering Video

In questo modo avrete il video della vostra animazione.

Se invece volete fare il contrario, ovvero ricavare da un video una gif animata, allora sarà sufficiente aprire il file video che volete trasformare e salvarlo come una gif (File –> Esporta –> Salva per Web) Photoshop convertirà i colori in automatico e realizzerà la gif per voi.

La ricetta che vedete è quella dell’humus di carote al forno e lupini con chips di pane pita alla paprika…una vera delizia che trovate qui.

FGiovannini_hummus di lupini_The Bluebird Kitchen4

Ecco come poter creare delle piccole animazioni da poter utilizzare sui vostri canali social o dove preferite. Se avete delle domande, scrivetemele qui sotto nei commenti e miraccomando, taggatemi o inviatemi la vostra prima Gif che farete.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.