29/08/2021
________________
Chutney di pomodori verdi
Un’idea semplice ma sfiziosa per utilizzare i pomodori verdi
________________
Quest’anno per me non è stata una buona stagione per i pomodori, infatti ho già tolto le piante per fare spazio agli ortaggi autunnali.
Prima di farlo però ho raccolto qualche pomodoro verde con cui ho fatto questa specie di marmellatina/chutney/composta (non saprei come chiamarla perché non è nulla di tutto ciò, ma assomiglia a tutte e queste tre cose…) con pomodori verdi, cipolla e semi di senape. È davvero buonissima per accompagnare i formaggi o per dare un tocco agrodolce ai vostri piatti.
In questo caso non ho sterilizzato il barattolo, quindi la conserverò in frigorifero e la mangerò nel giro di qualche giorno, se però volete farne in quantità, procedete sterilizzando i barattoli e creando poi il sottovuoto per mantenerli a lungo.
Questa ricetta è l’ultima per la serie “Coltiva, cucina, ama” realizzata insieme a @aboutgarden, @thewhitehoneyhome e @penninonsolodolci… sui loro profili trovate tante altre idee “a tutto pomodoro”!
Intanto qui trovate la ricetta per un barattolino da circa 200 grammi.

Chutney di pomodori verdi
Salva la ricettaIngredienti
- 3 pomodori verdi di media grandezza
- 1/2 cipolla
- 1/2 cucchiaio semi di senape
- 2 cucchiai zucchero moscovado
- olio
- sale
- aceto di vino
Procedimento
- Lavate e tagliate i pomodori verdi a pezzetti. Pulite e tagliate a fettine la cipolla. Mettete tutto in una pentola.
- Condite con un filo d’olio, qualche goccia di aceto, lo zucchero, i semi di senape e un pizzico di sale.
- Fate andare a fuoco medio, coperto per circa 15/20 minuti. Dovrete ottenere una consistenza simile ad una marmellata.
- Trasferite in un barattolo, fate raffreddare e usatela per accompagnare i vostri piatti preferiti.