Cestini di mais con gamberi al lime, avocado e pesche
08/06/2017
________________
Cestini di masi con gamberi al lime, avocado e pesche
Un piatto perfetto per una bella cena in terrazza
________________
Ragazze, lo devo ammettere: l’estate è proprio bella. Nonostante io sia un’amante delle giornate uggiose, pioggia e nebbiolina, l’estate ha un suo perchè. Diciamo che probabilmente se per tre mesi non ci fossero le giornate lunghe, il sole e una bella dose di caldo, non so quanto amerei quelle giornatine un po’ novembrine che tanto amo.
Quando arriva l’estate è come se si colorasse e si profumasse il mondo, soprattutto in questo periodo quando i gelsomini sono nel pieno della loro fioritura. I cieli azzurri, i tramonti mozzafiato, quelle serate passate ad indugiare stando all’aperto semplicemente per respirare l’aria dell’estate, magari trovare un po’ di refrigerio dal caldo della giornata appena terminata e stare lì, fermi a guardare il cielo e godersi quell’attimo mentre i grilli iniziano il loro canto.
L’estate è la stagione della convivialità, delle cene in terrazza, degli aperitivi lunghi e dei concerti all’aria aperta e la ricetta di oggi è perfetta per queste occasioni, ho infatti deciso di inserirla nel menu’ della cena in terrazza del 1 luglio (ci sono ancora dei posti disponibili per entrambe le date quindi, se siete interessati, scrivetemi cliccando qui). Sono dei cestini di mais cotti al forno e farciti con gamberi marinati al lime, avocado, pomodoro, coriandolo e pesche alla griglia, una specie di fish taco dai sapori un po’ piu’ nostrani.

Cestini di masi con gamberi al lime, avocado e pesche
Salva la ricettaIngredienti
- 300 gr farina di mais fioretto
- 300 ml acqua bollente
- 1 cucchiaino sale fino
- 14 gamberoni
- 1 avocado maturo
- 2 lime
- 15 pomodorini
- 1 pesca gialla
- 50 gr spinacini
- coriandolo fresco
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- pepe nero macinato
Procedimento
- Preparate i cestini mettendo in una ciotola la farina di mais e il sale. Aggiungete quindi l’acqua calda e con un mestolo amalgamate tutti gli ingredienti. Regolate di acqua o di farina in modo da ottenere un composto compatto ma ne asciutto ne troppo molle e appiccicoso. Create una palla e mettetela a riposare per un’ora coperta da un panno pulito.Nel frattempo scaldate il forno a 230°C. Dividete quindi l’impasto in 14 palline e mettete ognuna in uno spazio di una teglia da muffin ricoperta da un quadratino di carta forno. Distribuite l’impasto all’interno dei pirottini in modo da ottenere dei cestini, come se fossero delle crostatine, di spessore omogeneo. Infornate e cuocete per 20 minuti, fintanto che non si saranno dorati.
- Pulite i gamberi eliminando il guscio, incidete delicatamente il dorso per eliminare l’intestino e mettete in un piatto. Condite con il succo di un lime, un pizzico di sale, pepe nero macinato e un filo di olio extravergine di oliva e lasciate marinare per una decina di minuti.
- Nel frattempo scaldate una griglia. Aprite in due la pesca, togliete il nocciolo e tagliatela a fette spesse circa 1 cm. Quando la griglia sarà bella calda mettete le fette di pesca e fate grigliare per circa un paio di minuti per lato. E’ importante che la pesca non sia troppo matura o altrimenti si spappolerà. Nel frattempo aprite in due l’avocado, eliminate il seme e la buccia e tagliatelo a cubetti. Tagliate a cubetti anche i pomodorini e mettete tutto in una ciotola. Condite con sale, olio extravergine di oliva e coriandolo sminuzzato.
- Mettete a grigliare i gamberi sulla stessa griglia delle pesche. Sarà sufficiente un minuto per lato. A questo punto assemblate i cestini. Toglieteli dalla carta forno e metteteci un po’ della dadolata di avocado e pomodoro. Aggiungete qualche folgliolina di spinacino fresco, un paio di pezzetti di gambero, qualche cubetto di pesca e condite con una fogliolina di coriandolo fresco, un filo d’olio e un pizzico di sale e pepe.L’ideale è servirli ancora tiepidi.