Inserisci un termine di ricerca e premi Invio.

Crostoni di pane con cavolfiore al forno e senape all'aneto

07/12/2020
________________

Crostoni di pane con cavolfiore al forno e senape all’aneto

Ricetta in collaborazione con Baule Volante
________________

Questa è una ricetta semplice ma ricca di tante cose: c’è il colore del cavolfiore viola al forno che ti stupisce per le sue sfumature che vanno dal blu al fucsia. C’è il sapore della senape all’aneto, leggermente dolce ma dal carattere deciso e ben delineato. C’è la magia della semplicità data da dei gesti semplici, come l’andare a raccogliere nell’orto il proprio cibo e cercare di lavorarlo così da rendere giustizia allo sforzo fatto per crescere.

Per preparare questi crostoni di pane con cavolfiore al forno e senape all’aneto ho usato, oltre agli ingredienti che il mio giardino mi ha gentilmente offerto (un grazie speciale anche alla Lilla e alla Gundi), l’aceto crudo di melograno di Baule Volante, ottenuto dalla fermentazione del succo di melograno. Non essendo pastorizzato o filtrato, troverai al suo interno anche parte della sua stessa madre, il che lo rende un alimento ancora vivo e pronto a stupirti con il suo sapore leggermente agrodolce.

Qui di seguito trovi il racconto della preparazione di questa ricetta, insieme a tutti i passaggi e gli ingredienti.

Clicca qui per vedere tutti i miei post passati in collaborazione con Baule Volante.

The-Bluebird-Kitchen_crostoni-di-cavolfiore-e-senape-all'aneto
Stampa la ricetta Pin it!

Crostoni di pane con cavolfiore al forno e senape all'aneto

Salva la ricetta
5 from 2 votes
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 1 cavolfiore viola medio (circa 800 gr)
  • 3 cucchiai aceto di melograno Baule Volante
  • 4 cucchiaini senape all'antica
  • 1 cucchiaino zucchero semolato fine
  • 1 tuorlo
  • 30 gr aneto fresco
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Procedimento

  • Lavate il cavolfiore e tagliatelo a fette, disponetelo in una teglia e condite con un'emulsione fatta da un cucchiaio di aceto di melograno, 2 cucchiai di olio extravergine di olive e un pizzico di sale. Mescolate bene in modo da condire bene tutto il cavolfiore e fate cuocere in forno statico caldo a 210° per circa 15 minuti.
  • In un bicchiere mettete la senape all’antica, il tuorlo d’uovo (mi raccomando, controllate che sia fresco), 3 cucchiaini di aceto di melograno, lo zucchero. Iniziate a frullare con un frullatore ad immersione aggiungendo l’olio di semi a filo. Otterrete una specie di maionese. 
  • Lavate l’aneto, tritatelo e aggiungetelo alla salsa alla senape.
  • Togliete il cavolfiore dal forno e servitelo con la salsa alla senape. E’ ottimo da mangiare su dei crostoni di pane o come contorno. 
Hai provato questa ricetta?Condividi una foto su Instagram, tagga il mio profilo @TheBluebirdKitchen e usa l'hashtag #TheBluebirdKitchen!
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.