09/04/2022
________________
Babka salata con tarassaco
Una versione salata e tutta primaverile
________________
Avevo del tarassaco e ho pensato che sarebbe stata la farcitura perfetta per la versione salata del babka che ho postato qualche giorno fa e… avevo ragione!
Il sapore amarognolo di questa erba, saltata in padella prima di diventare la farcitura di questo soffice impasto, crea un contrasto davvero perfetto: da provare!

View this post on Instagram

Babka salata con tarassaco
Salva la ricettaIngredienti
- 400 gr farina tipo 1
- 250 ml bevanda vegetale non zuccherata (io ho usato quella di mandorle)
- 15 gr zucchero
- 50 gr olio extravergine di oliva (o l’olio vegetale che preferite)
- 8 gr lievito di birra fresco (o 3 gr di quello disidratato)
- 7 gr sale
- 350 gr tarassaco (o un’erba amara)
- 3 spicchi aglio
- sale e olio extravergine di oliva
Procedimento
- Nella planetaria sciogliete il lievito di birra fresco nella bevanda vegetale tiepida. Aggiungete quindi la farina, lo zucchero, il sale e l’olio. Azionate e impastate con il gancio fintanto che non avrete ottenuto un impasto liscio, che si stacca dalle pareti ed elastico.
- Fate riposare in un luogo tiepido, coperto per 3 ore.
- Lavate, pulite e tagliate in pezzi il tarassaco e fatelo appassire in una padella con olio e l’aglio schiacciato, salate e cuocete girando spesso a fuoco vivo per 10 minuti. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
- Stendete delicatamente l’impasto su un piano infarinato, in modo da ottenere un rettangolo, e cospargetelo con il tarassaco strizzato privato dell’aglio. Arrotolatelo dal lato corto e tagliatelo in due. Intrecciate le due parti e trasferitelo, aiutandovi con una spatola, in uno stampo da plumcake ricoperto di carta forno. Coprite e fate riposare per altre 2 ore.
- Cuocete in forno statico a 190°C per circa 40 minuti, fintanto che non sarà dorato.
- Togliete dal forno e fate raffreddare.