Avocado Toast
06/06/2016
E’ proprio il caso di dire che è Avocado Toast mania e una buona parte della colpa è da attribuire a Instagram e, mai come in questo caso, mi sento di ringraziarli per aver diffuso su larga scala questa bontà.
Nei paesi anglosassini è una delle colazioni piu’ diffuse, soprattutto quando si tratta del classico brunch della domenica (mi ricordo che quando vivevo in Australia per me non era domenica senza il mio avocado toast con salmone affumicato, uovo in camicia e una tazza di long black fumante… ve ne avevo già parlato in questo post). Adesso inizia a conquistare anche le nostre cucine e sapete che vi dico? Ne sono contentissima perchè io lo adoro!
Ultimamente mi capita di mangiarlo spesso, soprattutto a merenda, di solito lo preparo nel modo classico, senza aggiungere troppi ingredienti, ma rimane comunque un’ottima base per creare delle combinazioni adatte ad ogni occasione: brunch, colazione, spuntino, merenda o pranzo leggero. Proprio per questo motivo ho deciso di scrivere questo post dandovi 5 idee su come poter arricchire e soprattutto mangiare, il vostro avocado toast.
Ma andiamo con ordine. Per prima cosa, per quei pochi che non sanno ancora che cosa sia un avocado toast, eccovi svelato l’arcano: non è altro che una fetta di pane tostata ricoperta da avocado, solitamente schiacciato con la forchetta e condito con un pizzico di sale e il succo di un lime o mezzo limone. Nulla di piu’ semplice e veloce.
Tips
Piccoli consigli per preparare la vostra base in modo perfetto:
Il pane deve essere di buona qualità (per intenderci non il pane in cassetta confezionato :-P), io di solito uso delle fette di pane di grano duro o ai cereali
L’avocado bello maturo. io vi consiglio di prendere quelli della varietà Haas (sono quelli con la buccia rugosa), rimangono piu’ cremosi e facili da schiacciare con la forchetta.
Greek
In onore di una delle insalate piu’ famose del mondo, arricchite il vostro toast con feta sbriciolata, fettine di cetriolo, qualche pomodorino a cubetti e delle olive taggiasche. In un attimo vi sembrerà di essere su una terrazza vista mare a Santorini… beh, forse non esattamente, ma è comunque bello sognare un po’ ogni tanto.
Instagram style
Sicuramente una delle prime volte che avete visto un avocado toast era accompganto dal suo amico uovo. Potete scegliere se farlo in camicia oppure sodo. Io in questo scatto ho scelto di usare quello sodo per un semplice motivo… è piu’ fotogenico 😛 ma in realtà è buonissimo anche con quello in camicia.
Salmon is always a good idea
Avocado e salmone affumicato: la coppia perfetta. Se siete alla ricerca di abbinamenti non troppo ardimentosi, questo fa sicuramente al caso vostro. Vi consiglio di aggiungere anche dell’aneto fresco e qualche goccia di succo di limone per un matrimonio perfetto.
Mexican
Prima dell’avocado toast ci fu la salsa guacamole. Fino a qualche anno fa quando sentivo parlare di avocado a me veniva subito in mente questa salsa ed ecco che quindi non possiamo che renderle omaggio condendo il nostro toast con pomodoro a dadini, cipollotto fresco, dei pezettini di peperoncino e qualche fogliolina di coriandolo fresco.
Chicken
Questa è la versione piu’ da pranzo delle 5 opzioni perchè prevede una marinatura del pollo e un tempo di cottura un po’ piu’ prolungato, ma vi assicuro che ne vale la pena.
Prendete un petto di pollo e ricavatene degli straccetti. Metteteli a marinare in yogurt greco (tanto quanto per ricoprire bene gli straccetti) condito con un pizzico di sale, una macinata di pepe nero e la scorza di un lime. Lasciateli marinare in frigorifero per almeno un paio d’ore e poi metteteli a cuocere in una padella ben calda. Fate cuocere girando spesso fintanto che il liquido non si sarà ritirato e il pollo sarà leggermente dorato.
Condite il tutto con dei germogli e qualche fettina di rapanello.
Spero che abbiate trovate qualche delizioso spunto per i vostri avocado toast. Io lo amo in tutte e cinque le versioni e davvero non saprei quale scegliere.